Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Suetonius (EPISTVLAE) 11:36, 9 ott 2011 (CEST)Rispondi

modifica

Inoltre la pagina che hai utilizzato non è deputata allo scopo di accogliere nuove voci o effettuare delle prove. Utilizza invece la pagina delle prove prestando attenzione a non copiare testi da altre parti. -- Lepido (msg)

Mi accodo a quanto dice Lepido, aggiungendo che in Wikipedia si firmano solo gli interventi nelle discussioni, non le voci, e consigliando di non lasciare mai il tuo indirizzo e-mail scritto in giro; rischi di trovarti la posta elettronica intasata dallo spam. Buona giornata, -- Syrio posso aiutare? 09:53, 10 ott 2011 (CEST)Rispondi
Capisco, ma nell'avviso inquadrettato qui sopra, che evidentemente non hai letto, c'è scritto (riassumo) che se copi su Wikipedia un testo tratto da un altro sito, anche se l'autore del testo sei tu e a meno che non sia rilasciato esplicitamente con una delle licenze citate, è una violazione di copyright. L'avviso contiene tutti i link che ti possono servire per approfondire l'argomento. Buona giornata, -- Syrio posso aiutare? 14:20, 10 ott 2011 (CEST)Rispondi
Io temo di non essere il maggior esperto di copyright disponibile su Wikipedia :) è meglio se chiedi all'utente Lepido che ti ha messo per primo l'avviso, o alternativamente provi a domandare allo sportello informazioni che si occupa delle questioni tecniche di Wikipedia. Per parte mia, riguardo all'inserimento della voce sui Percussionisti della Scala, leggi Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Gruppi e artisti musicali, per valutare se la voce ha rilevanza enciclopedica. -- Syrio posso aiutare? 14:34, 10 ott 2011 (CEST)Rispondi