Ciao Jazperwiki, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Roberto Segnali all'Indiano 15:36, 2 mar 2009 (CET)Rispondi

Ciao!

modifica

Benvenuto su wiki come registrato! Al bar non sono stati il massimo della simpatia ma qui su wiki, com'è normale, oltre a tanta roba da fare e conoscenze da condividere ci trovi anche diversi caratteri e varia umanità. Ho visto che non hai più modificato la pagina Basetta con le tue conoscenze. Tra l'altro scrivi anche in un bell'italiano preciso e puntuale sarebbe un peccato perderti :) Se vuoi posso darti una mano io per le robe tecniche, categorizzazione eccetera. A presto! --Waglione«..........» 23:34, 7 mar 2009 (CET)Rispondi

Ciao! Dunque la pagina che volevi perfezionare è Basetta. Clicca su questo link blu, poi su 'modifica' in alto nella pagina che si apre ed aggiungi le informazioni e le precisazioni che volevi. Se magari indichi anche i testi o le fonti da dove hai letto queste info, tanto meglio! Buon divertimento :) --Waglione«..........» 15:35, 17 mar 2009 (CET)Rispondi
Leggo, non senza stupore, che sarei stato assai sgarbato nei tuoi confronti quando ti ho avvertito che, a mio parere, il tuo discorso sul lemma "basetta" era fuori posto. Letteralmente fuori posto, non per il contenuto delle tue argomentazioni ma per aver scelto la Pagina di Discussione del lemma per esprimere le tue idee. A me sembrava invece - e mi sembra tuttora - che sarebbe stato indicato parlare di questo, ad esempio, al Bar o in luogo che credevo e credo maggiormente idoneo. Naturalmente le mie parole esprimono il mio pensiero e sono ovviamente opinabili. Posso avere quindi sbagliato, ma senza alcun malizioso intendimento.
Ciò non toglie tuttavia che il mio "addio" (come mi sembrava fosse chiaro dalla frase successiva da me scritta) fosse un preciso invito a spostare altrove l'argomento, che non ritenevo e non ritengo indegno, né destituito di senso.
Capisco comunque che esiste la permalosaggine ma, a prescindere dalla mia speranza che tu non ne sia afflitto/a, non era nel modo più categorico mia intenzione offenderti. Se lo avessi invece fatto ti chiedo senz'altro scusa. Ma spero non ce ne fosse, e non ce ne sia, alcun bisogno. Buon lavoro. --Cloj 23:10, 24 apr 2009 (CEST)Rispondi

Ho aggiunto qualche suggerimento e qualche fonte in discussione. Ciao, Nemo 23:27, 24 apr 2009 (CEST)Rispondi

Re:Altre cose che sono successe.

modifica

Ciao. Prima di tutto non ho nessun super-potere che non abbia anche tu come utente registrato :-). Per il resto posso dirti solo due cose:

  • Evita il top-posting nelle discussioni, altrimenti si fa fatica a seguirle (la mia pagina di discussione l'ho già sistemata io). So che è un'abitudine diffusa fuori di qui, ma è contro la netiquette (e fa tanto Outlook).
  • Non esistono "curatori di pagine", qui chiunque può modificare qualsiasi cosa, se vedi inesattezze a incompletezze modifica pure (eventualmente coinvolgendo il progetto pertinente). E' il bello di wiki. :-)

Buona continuazione! --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 13:15, 4 mar 2010 (CET)Rispondi

Re:Re:Altre cose che sono successe.

modifica

Ovviamente mi riferivo ad un super-poter di sopportazione nei confronti di questo infame marchingegno verbale, che io non possiedo e non ho nessuna intenzione di coltivare. Nondimeno sono riuscito a fare del sano top-posting senza nemmeno conoscerne l'esistenza, quindi devo avere anch'io qualche facoltà paranormale... Ho aggiunto il titolo mancante alla voce Lynch, senza (apparentemente) macchiarmi di altre colpe intraducibili, e penso che per questo millennio il mio contributo al bagaglio culturale del Belpaese si possa considerare esaurito; lasciamo allo spirito investigativo dell'Utenza italofona il compito di approfondire in rete la conoscenza di quest'opera. Spero di poter evitare il coinvolgimento di un "progetto pertinente" in questa operazione. Buona primavera--Jazperwiki (msg) 16:48, 6 mar 2010 (CET)Rispondi

Ups

modifica

Scusa, errore mio. Molto meglio che vada a letto per oggi.... Ciao,--Sandro (bt) 02:53, 6 ago 2010 (CEST)Rispondi