Saluti di Benvenuto

Ciao Keaton8, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia. Verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente (se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato).
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.

Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato


Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi: uso della firma e usa il tasto che vedi sopra.

Kal - El 10:15, 6 nov 2006 (CET)Rispondi


Ordinamento sul grado totale

modifica

Ho cambito il template mettendo che è uno stub cioè l'argomento è incompleto (manca per esempio la parte storica, chi l'ha inventato, un esempio, etc) ma sufficiente per capire di cosa parla. Ciao Hellis 14:58, 22 gen 2007 (CET)Rispondi

Basi di Gröbner

modifica

Non farti problemi a pormi domande. Sposta la voce al titolo corretto utilizzando la funzione sposta (la settima linguetta in alto). Poi usa la funzione "Puntano qui" (nel meù a sinistra) per trovere le voci che puntano al titolo sbagliato e sistemale. Se hai problemi dimmelo che ti aiuto. Ciao Hellis 16:14, 22 gen 2007 (CET)Rispondi

Norma

modifica

Ah! Adesso capisco! Ok, magari un   ci può stare meglio, se vuoi modificare tu... Vedo che hai scritto una voce sulle basi di Gröbner, bene :-) Ylebru dimmela 18:15, 1 feb 2007 (CET)Rispondi

Grazie. Hai ragione, destubba, destubba pure. Ylebru dimmela 18:25, 1 feb 2007 (CET)Rispondi


Grazie --Edgar 16:30, 2 feb 2007 (CET)Rispondi

Nim

modifica

Rimosso il template. Comunque quando espandi, ovviamente non aggiungendo solo una parola, una voce segnalata come da aiutare ritieniti tranquillamente libero nel rimuovere il template. Ciao --Madaki 14:39, 6 feb 2007 (CET)Rispondi

Avviso immagine

modifica

Ciao Keaton8, nel corso della manutenzione di questa pagina ho rimosso dalla tua pagina utente questa immagine cancellata. Saluti --Kal - El 19:52, 26 feb 2007 (CET)Rispondi

Re: Casino immane

modifica

Premesso che non sono un grande esperto e che ho giocato per pochi mesi, però ricordo la touche piuttosto bene. Occorrerebbe spostare la voce Touch a Touche (e quello posso farlo io per te) e poi correggere i vari puntano qui (e quello puoi farlo tu per me ;-).

Del resto, anche i francesi parlano di touche peraltro. E anche qui dà quella grafia.

Fammi sapere se è tutto chiaro, che procediamo. --Kal - El 21:36, 27 ago 2007 (CEST)Rispondi

Spostamento eseguito. Se ho tempo ti do una mano anche coi puntano qui. Se no, buon lavoro. Ciao --Kal - El 19:17, 29 ago 2007 (CEST)Rispondi
Avevo notato. Per quanto mi riguarda è cosa buona e giusta :-) --Kal - El 20:39, 29 ago 2007 (CEST)Rispondi

Semiotica

modifica

Vaglio concluso. --Panairjdde =Protervo ma non mollo= 21:48, 4 apr 2008 (CEST)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Keaton8,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:23, 26 feb 2020 (CET)Rispondi