Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. DoppioM 21:36, 12 ago 2011 (CEST)Rispondi

Progetto:Accoglienza

modifica

Le istuzioni per tradurre una voce sono contenute in Aiuto:Come tradurre una voce. In sintesi tutti i testi presenti in Wikipedia (anche quelli delle edizioni "straniere") sono rilasciati in base alle licenze CC-BY-SA e GFDL. Le stesse impongono l'obbligo di citare gli autori del testo originale. Per facilitare questa operazione basterà apporre il template:Tradotto da (segui le istruzioni contenute nella pagina) in cima alla pagina di discussione della voce (una volta terminata la traduzione anche incompleta, ovviamente). Nel caso in cui effettui una traduzione parziale inserisci il Template:T in cima alla stessa. Per nascondere ai lettori i testi in lingua diversa dall'italiano, ti basterà utilizzare la sintassi <!-- Testo da nascondere --> (personalmente sconsiglio di lasciare testi da tradurre nascosti nel corpo della voce in quanto potrebbero risultare non aggiornati rispetto alla versione corrente della voce "straniera").--Fire90 13:38, 14 ago 2011 (CEST)Rispondi