Ciao LRaciti, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Davide21casella postale 16:25, 28 maggio 2007 (CEST)

Autobiografia

modifica

La pagina è stata cancellata nuovamente perché è un curriculum vitae. Idem per la tua pagina utente. --Roberto 14:10, 2 lug 2007 (CEST)Rispondi

Come faccio ad inserire la mia Biografia?

Tanto per cominciare non deve essere un curriculum vitae né promozionale. Se dai un'occhiata qui e nelle pagine simili puoi farti un'idea di cosa possa essere inserito e cosa no. Se dovesse essere cancellata immediatamente, scrivimi e ti dirò che ne penso. :) Ho cancellato io stesso la voce perché la voce era un mero elenco di cos'hai fatto, nonché totalmente privo di fonti esterne al tuo sito personale (ok la bibliografia: ma a che serve se non si specifica cosa si dice sul personaggio?). Le 15 pagine di risultati dati da Google sembrerebbero sostenere cmq la tua causa. Alla prossima! :) --Roberto 23:06, 2 lug 2007 (CEST)Rispondi