Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, La Cerqua Sacra!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Klaudio 22:25, 3 luglio 2007 (UTC).

le fate dei monti Sibillini modifica

Ciao Cerqua,

ti contatto perché vorrei integrare il paragrafo delle fate che hai scritto su wiki un po’ di tempo fa. http://it.wikipedia.org/wiki/Fata#Le_fate_dei_monti_Sibillini

e, dopo aver lasciato sulla voce fata un paragrafo di descrizione, spostare il contenuto del tuo paragrafo nella pagina della Sibilla Appenninica (aggiungendo sulla pagina Fata un redirect di approfondimento)

Dalle fonti che ho consultato e letto (Mario Polia, Roiati, Siliquini) non trovo riferimenti e conferme per queste informazioni:

“Esse sono donne celtiche, appartenenti alle tribù del “Popolo delle fate”, vissute in carne ed ossa sui Monti Sibillini dove erano arrivate in seguito alle dure sconfitte subite dal loro popolo ad opera dei Romani, importante quella nella battaglia del Sentino nell’anno 295 avanti Cristo. Dopo questa le Fate, rimaste vedove a causa della perdita dei compagni, per cercare di salvare la loro vita si rifugiarono sulle montagne, percorrendo le strade già utilizzate dalle altre tribù celtico-sabine per giungere sul lato piceno dei Monti Sibillini. Anche i Druidi, sacerdoti celtici depositari della conoscenza, si rifugiarono sui monti dove diffusero, tra l’altro, l’astronomia.”

“Erano anche sessualmente disinibite e questa loro caratteristica, mal sopportata dalla Chiesa dell’epoca, dette inizio in loco alla “caccia alle streghe” con le solite torture e i soliti roghi (Addirittura fu istituita la pena di morte per chi avesse frequentato la comunità delle Fate).”

Anche questo paragrafo è tuo?

Esiste una leggenda che parla di quattro fate che possedevano ognuna di loro un elemento:Aria,Acqua,fuoco e terra...alla loro morte per evitare che i loro poteri fossero andati persi e quindi la distruzione dell'equilibrio naturale,le fate scelsero quattro esseri umani,quattro ragazze che avrebbero ereditato questi poteri e li avrebbero trasmessi alle loro figlie,e cosi via...la leggenda narra che ancora oggi esistono quattro ragazze che hanno il compito di equilibrare la natura...

Trovo: "le tria fata" ... che insegnavano a tessere...

Tra l’altro non mi è capitato di sentire nei racconti degli anziani locali queste tradizioni celtiche… ma magari è andata davvero così! In ogni caso vorrei chiederti le tue fonti in modo da poterle aggiungere a suffragare la validità del contenuto del paragrafo.

Rifletto anche sul fatto che di Senoni sotto Ancona se ne sono visti solo lungo la costa Angela Cerinotti: "I Celti"; Giunti Jan Filip: "I Celti"; Newton Alessandro Naso: "I Piceni"; Longanesi [1]

per "il popolo delle fate" sui sibillini di origine celtica la vedo dura se non prendendo in considerazione una possibile confusione con Montefortino d'Arcevia [2]

la strada di Senoni e Romani riportata nel mio primo link durante il sacco di Roma e la battaglia di Sentino è da tutt'altra parte rispetto ai Sibillini: [3] e quasi sicuramente i Piceni non avrebbero gradito avere dei Celti tra i piedi …

Ti dico: siccome non conosco questa parte della tradizione e mi sembra riduttivo affidarmi solo alle mie scarne conoscenze aspetto che tu mi faccia sapere, puoi rispondermi sia qui che sulla mia posta privata (loggandoti la trovi sulla colonna di sx "invia email all'utente" che sulle discussioni di wiki, come preferisci.

Ho iniziato la stesura dell'integrazione nella mia sandbox

Ti ringrazio cordialmente per la tua attenzione e spero di sentirti presto/presto. Ciao! --infinitispazi (msg) 19:49, 6 lug 2008 (CEST)Rispondi