Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Luigi M.C. Urso!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. F∙X∙I∙V 22:02, 15 ott 2007 (CEST)Rispondi

Frida e collegamenti

modifica

Due cose:

Grazie. --Brownout(msg) 18:08, 11 dic 2008 (CET)Rispondi

Quella è una questione diversa. Sicuramente dato l'aumentare di collegamenti esterni ad associazioni, blog e aggregatori si potrebbe considerare l'idea di tenere solo quelli istituzionali e lasciare che sia dmoz a contenere gli altri. --Brownout(msg) 00:23, 12 dic 2008 (CET)Rispondi

Niente agiografie su Wikipedia

modifica

Wikipedia è un'enciclopedia: lo stile agiografico, enfatico, pomposo e retorico che hai usato per la voce Giuseppe Carmine non va assolutamente bene e per questo è stata messa in cancellazione immediata. Ti suggerisco di leggere attentamente le voci Aiuto:Cosa Wikipedia non è, Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia, Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia e soprattutto Wikipedia:Punto di vista neutrale e Wikipedia:Pagine promozionali o celebrative e poi provare a reinserire la voce usando uno stile e un'impostazione più appropriate e più in linea con Wikipedia. --Grigio60 miao 11:49, 16 dic 2008 (CET)Rispondi

Immagine doppia

modifica

Grazie per aver caricato File:Carmeni_Giuseppe.jpg. Tuttavia, questo file è la copia di questi file già presenti qua su Wikipedia:

Il Bot ha segnato come doppione il file che è risultato essere meno utilizzato e/o più recente (per motivi statistici). Nel caso ritenessi più appropriato lasciare il file segnalato come da cancellare immediatamente, sentiti libero di mettere in cancellazione i file doppi e togliere il template di cancellazione da quello da lasciare. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 23:37, 16 dic 2008 (CET)Rispondi

avviso

modifica
 
Ciao Luigi M.C. Urso, la pagina «Giuseppe Carmeni» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

Soprano71 14:45, 2 gen 2009 (CET)Rispondi

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

modifica
 
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Luigi M.C. Urso, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Paternò.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:23, 21 set 2018 (CEST)Rispondi