Ciao Magomigo, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Valerio * 14:48, 21 gen 2010 (CET)Rispondi

Ciao Magomigo, la pagina «Franco Agostino Teatro Festival» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Ticket_2010081310004741 (msg) 19:13, 21 gen 2010 (CET)Rispondi

Ciao

modifica

Ciao Magomigo,
come credo tu abbia visto, siamo riusciti a salvare (almeno fino a maggio) la voce Franco Agostino Teatro Festival. Mi spiace che il tuo primo contatto con Wikipedia sia coinciso con una proposta di cancellazione della voce da te creata. Ma non preoccuparti troppo, se ti serve qualche chiarimento, lasciami un messaggio nella mia pagina di discussione. Ciao. --Eva4 (msg) 04:54, 5 feb 2010 (CET)Rispondi

Naturalmente i ringraziamenti fan sempre piacere, quindi grazie anche a te e al tuo gruppo, nonché alla presidente per l'invito. Tieni però presente che la voce si è salvata perché ci sono stati altri 14 wikipediani che hanno votato per il suo mantenimento, quindi il merito è di tutti loro (in particolare di Ricce e Anitadue, che hanno ripulito la voce dagli aspetti POV, e anche del vostro conterraneo Cremasco). Se ti interessa rileggerti le varie motivazioni, nella pagina Discussione:Franco Agostino Teatro Festival c'è un avviso che ti rimanda alla relativa pagina della votazione.
La cosa importante che però adesso devi tenere presente è che la voce non è salva "per sempre": a partire dal 5 maggio, infatti, chiunque può rimetterla in cancellazione se continua a ritenerla non enciclopedica (purtroppo la cosa è già accaduta in altre occasioni e alcune voci sono state cancellate in seconda o addirittura in terza votazione). Quindi ora hai circa 3 mesi per rafforzare il più possibile la voce dal punto di vista "enciclopedico" (termine soggetto alle più ampie e soggettive interpretazioni, purtroppo) senza ricadere nel POV (le informazioni devono essere neutre, senza giudizi o aggettivi di valore tipo "bello", "valido", "pregevole" ecc. e, se ci sono, meglio virgolettarli come citazioni indicando le fonti "autorevoli" da cui sono stati desunti), in modo da non invogliare nessuno a riproporre la cancellazione. A mio avviso (IMO in linguaggio wikipediano), ci sarebbero almeno tre o quattro punti su cui potresti lavorare.
  1. Lo statuto. Non ne ho trovato traccia nel vostro sito, ma sicuramente c'è. Sarebbe il caso di citarlo (ad esempio nella prima riga, se l'obiettivo indicato coincide con quello statutario; oppure nel terzo paragrafo quando si parla di "associazione culturale riconosciuta"). Ovviamente se l'informazione avesse anche un riscontro informatico (wiki è informatica) sarebbe meglio.
  2. Nella prima riga avevo inserito la citazione "è diventata la più importante manifestazione di teatro per ragazzi a livello nazionale", trovata sul giornale Cremaonline. Anitadue l'ha poi giustamente attenuata per timore di POV: Cremaonline è locale e (non è un giudizio di valore, ma le cose stanno così) meno autorevole del Corriere o di Repubblica. Se l'affermazione è vera ed è citata almeno da fonti terze (documentabili), meglio se autorevoli, la si potrebbe ripristinare. Magari controlla le motivazioni dei vari patrocini importanti (camera, senato, presidente, Francia) per vedere se c'è qualcosa che possa servire alla bisogna (da aggiungere o in alternativa).
  3. Viste le collaborazioni con Francia e Germania, possibile che non ci sia nemmeno un giornale o una pubblicazione straniera da citare? Sì, so che è provincialismo al contrario, ma farebbe molto "figo" e tapperebbe la bocca ai "localisti".
  4. Sarai anche un principiante di wiki, ma mi pare che col computer te la cavi bene e hai inserito un paio di tabelle. Bene, perché non metterne una terza (oppure ampliare quella delle varie edizoni) inserendo i vincitori di ogni edizione (soprattutto se le scuole non sono cremasche)?
  5. Infine, non mi è chiaro il discorso "teatro per ragazzi fatto dai ragazzi". L'ho inteso come indirizzato ai ragazzi e realizzato dai ragazzi (delle scuole o di altri gruppi), anche se a monte (progetto, regia, scenografia ecc.) dubito che ci siano ragazzi (o solo ragazzi). Forse è il caso di chiarire questo aspetto e vedere se può essere presentato come un punto di forza della rassegna, che così si distinguerebbe e differenzierebbe bene per esempio da Arrivano dal mare!, sicuramente più famoso ma con artisti adulti. Da vedere anche se diverso o assimilabile a quello di Sanremo, che coinvolge moltissime scuole.
Chiudo lo sproloquio con un'ultima osservazione relativa proprio a te. Mi pare evidente che sei arrivato su wiki per il Franco Agostino Teatro Festival, però a maggio, se mai si dovesse rivotare, tu non potresti farlo perché non avresti i requisiti richiesti: sì la registrazione da 30 giorni, ma non i 50 edit. Attualmente ne hai 11, quindi sarebbe il caso di cominciare a fare qualche intervento (semplice, tipo refusi o traduzioni) girellando su wiki. Se visiti il Portale:Comunità, certamente trovi qualcosa che potresti fare. Ciao e... buon lavoro. --Eva4 (msg) 13:59, 19 feb 2010 (CET)Rispondi