Ciao Massimo da Panocchia, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia. Verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente (se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato).
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.

Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato


Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi: uso della firma e usa il tasto che vedi sopra.

Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. Per cominciare ad orientarti su wikipedia ti consiglio di leggere le varie pagine che sono linkate nel banner qui sopra, di accedere al nostro Portale comunità e di farti un giro fra i vari progetti tematici, di sicuro troverai quello più adatto ai tuoi interessi. Per inviarmi un messaggio clicca su "scrivimi".Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 23:17, 22 feb 2006 (CET)Rispondi

Titoli degli Allievi Regionali e Nazionali

modifica

Consiglio prima di tutto di firmare i tuoi interventi cliccando sul simbolo  

che puoi vedere soltanto prima di cliccare "Salva la pagina" guardando in alto a sinistra la barra degli strumenti che puoi vedere mentre scrivi ogni tuo intervento e la vedi nella terza casella da sinistra a forma di una "f con una matina bianca blu attaccata". Dopo aver posizionato il cursore sull'ultimo puntino o ultima parola del testo, cluccando sul quadratino con la matita escono 2 trattini e 4 tildi di fila --~~~~ Dando il "salva la pagina" quei simboli si trasformano in Massimo da Panocchia (discussione) (Massimo da Panocchia in rosso perché la pagina non è editata, e discussione in azzurro perché invece è utilizzabile perché creata, mentre qui la vedi in nero perché questa è la pagina di discussione) che permette a chi riceve e legge il tuo messaggio di capire chi ha scritto quel messaggio e in che pagina rispondere.

Fatta questa premessa devi capire che chiunque può contribuire a wikipedia fornendo delle fonti.
La fonte può essere esterna ma wikipedia richiede che sia leggibile e controllabile (inserendo il collegamento esterno scritto <ref>[ indirizzo http://www: ..... Nome del sito abbreviato], (esempio) i titoli del Parma Calcio </ref>.

Avendomi collegato (in modo errato perché non hai utilizzato il modo corretto per la grafia di wikipedia che sposta il collegamento che ho scritto qui sopra nelle note) il sito con le vincenti del Campionato Primavera hai fatto una cosa che per me è doppiamente scorretta e fasulla (link a pagina sbagliata e non contenente la voluta giustificazione) e io perciò a priori vado a cancellare una giustificazione sbagliata.

Se tu hai un giornale che giustifica quello che tu dici devi scrivere (non puoi scrivere (colori del parma) Parma, perché in questo modo ometti il collegamento alla pagina del Parma e non scrivi i colori nel modo giusto : vanno utilizzati i template "Calcio") dopo {{Calcio Parma}}<ref>Gazzetta di Parma, del (giorno mese ed anno), pagina xy, nome articolo oppure nome dell'articolo che giustifica i titoli vinti scrivendo se possibile giorno mese anno e campo neutro della partita di finale e il risultato.</ref>

In questo modo chiuque, ma soprattutto un mio caro amico di Soragna che ha i giornali in Biblioteca, può andare a cercare la pagina e dirmi se è vero oppure no, perché è così che funziona wikipedia : le fonti devono essere citate e devono essere verificabili. Il dolo fatto da chi non giustifica ciò che scrive viene sistematicamente cancellato e bollato.--Nipas (msg) 15:10, 20 giu 2013 (CEST)Rispondi