Discussioni utente:Miou/archivio1

Ultimo commento: 14 anni fa, lasciato da Bramfab in merito all'argomento Segnalato

Ciao Miou/archivio1, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. KS«...» 17:12, 15 mar 2010 (CET)Rispondi

Voce da te scritta

modifica
 
Ciao Miou, la pagina «Don Orazio Mondin» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Cruccone (msg) 19:47, 18 mar 2010 (CET)Rispondi

Ciao Miou, ovviamente non c'è niente di personale nella proposta di cancellazione, semplicemente ti invito a dare un'occhiata a Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Biografie personaggi, per farti un'idea di quali siano le personalità che vengono giudicate enciclopediche. O per essere più specifici, dà un'occhiata ad alcune voci presenti in Categoria:Presbiteri italiani per farti un'idea di un profilo di un prete enciclopedico ed eventualmente di come espandere la voce perché si possa tenere. Al momento, dalla voce io lettore medio non vedo cos'abbia fatto Don Orazio più del mio parroco. Se hai dubbi chiedi pure. --Cruccone (msg) 20:06, 18 mar 2010 (CET)Rispondi
Non diffondere i tuoi dati sensibili (quali abitazione e numero di telefono) su wikipedia
Ripeto le parole di chi mi ha preceduto. Buona continuazione --Caulfieldimmi tutto 16:57, 19 mar 2010 (CET)Rispondi

Orazio Mondin

modifica

Non l'ho fatta cancellare, l'ho cancellata: non conteneva alcuna informazione di contenuto enciclopedico e pertanto non aveva titolo di stare su Wikipedia. --Guidomac dillo con parole tue 16:58, 19 mar 2010 (CET)Rispondi

Mi chiedi informazioni che non ti servono. Comunque... vivo in Italia ed ho una età sufficiente a consentirmi di votare, anche per il senato da diversi anni. --Guidomac dillo con parole tue 17:14, 19 mar 2010 (CET)Rispondi
Su Wikipedia le richieste di amicizia, a differenza di Facebook, non esistono. Se desideri informazioni su come contribuire al meglio ti consiglio di rivolgerti al Progetto:Coordinamento/Accoglienza e inserire una richiesta di tutoraggio. --Guidomac dillo con parole tue 17:26, 19 mar 2010 (CET)Rispondi
Ho cancellato la voce per gli stessi motivi che ti ha esposto chi mi ha preceduto. --Caulfieldimmi tutto 18:26, 19 mar 2010 (CET)Rispondi

Facepedia

modifica

Ciao Miou, sinceramente non mi sembra una buona idea. Di social network ce ne sono già tanti, e Wikipedia è prima di tutto un'enciclopedia. Poi, su facebook ci sono già molti gruppi legati a wikipedia e dintorni, non c'è bisogno di averli di qua. Un saluto. --Cruccone (msg) 13:19, 29 mar 2010 (CEST)Rispondi

Non inondare le pagine di discussioni altrui di domande prive di senso per favore

modifica

Come ti hanno fatto già notare, Wikipedia non è un social network. Mandare a tappeto messaggi agli altri utenti senza alcun valido motivo con domande del tipo "Sei mai stato a Treviso", "Ciao io sono di Cornuda" eccetera non è un uso corretto delle discussioni - questa non è una chat. Grazie e buon lavoro. --L736Edimmi 16:41, 29 mar 2010 (CEST)Rispondi

Segnalato

modifica

Leggi quiBramfab Discorriamo 17:24, 29 mar 2010 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "Miou/archivio1".