Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, NRT-ITA!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. HenrykusNon abbiate paura! 18:20, 27 apr 2013 (CEST)Rispondi

Daniel Quinn

modifica

Fabyrav parlami 19:04, 28 apr 2013 (CEST)Rispondi

Ciao NRT-ITA, ora ti spiego: il codice HTML viene usato per casi particolari, per esempio per creare una nota (<ref>Testo</ref>), mentre per i grassetti e i corsivi usiamo gli apici ('), quindi gli <i> e i <b> vanno tolti tutti; il grassetto, che si mette tra tre apici, (quindi '''NRT-ITA''' darà come risultato NRT-ITA) viene inserito solo nell'incipit, quindi solamente sull'oggetto della voce, oppure si possono trovare in alcuni elenchi, ma altrove non vanno inseriti, specie se per enfatizzare qualcosa – valuta invece l'utilizzo dei wikilink, i collegamenti ipertestuali tra le diverse voci; il corsivo invece serve per indicare il titolo di un'opera/pubblicazione o di parole in lingua non italiana. Comunque puoi approfondire il tutto leggendo la guida sul manuale di stile o anche andando a vedere qualche altra voce. So che all'inizio è un po' difficile, ma con il tempo imparerai a "wikificare" (ossia a formattare) una pagina. Se hai dubbi, chiedi pure. Grazie e buona continuazione. :) --Fabyrav parlami 22:43, 29 apr 2013 (CEST)Rispondi
Ciao, ho letto la voce e devo dire che così come hai fatto va molto bene. La formattazione è corretta, magari ci sarà da fare qualche altro ritocco, aggiungendo qualche altro wikilink (vedi anche Aiuto:Wikificare#Scelta dei wikilink.) in punti particolari del testo, o inserendo delle sottosezioni, ma almeno è un ottimo punto di partenza. :) Molto bene! Ovviamente nel corso della tua permanenza su Wikipedia apprenderai altre caratteristiche della formattazione, imparerai per esempio a formattare le note tramite dei cosiddetti template chiamati {{Cita}}, {{Cita web}}, {{Cita libro}}... Ti do qualche altra raccomandazione: in ogni pagina di discussione (quindi mai in una voce), è sempre opportuno apporre la propria firma dopo ogni intervento. Per approfondire, leggi Aiuto:Pagina di discussione e Aiuto:Firma. Grazie e buon proseguimento! :D --Fabyrav parlami 17:19, 30 apr 2013 (CEST)Rispondi