Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Nicolino Tosoni!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Consiglio

modifica

Ti consiglierei di visionare Aiuto:Pagina utente per vedere cosa inserire o meno nella propria pagina utente. Ciao! --Leoman3000 21:42, 24 lug 2006 (CEST)Rispondi


Padova, 25 settembre 2006

Signori,

nella mia, ahimè, piccineria ontologica non accetto consigli di alcun tipo che provengano da persone a me sconosciute e che si nascondono, o si celano, o si velano, dietro a dei soprannomi, o per dirla in linguaggio pseudo moderno "nickname". Vero è che l'uso degli pseudonimi è ampiamente utilizzato nell'arte, ma non solo, però è risaputo, per esempio, che Sofia Loren è la persona che all'anagrafe risponde al cognome Scicolone; e che risponde ad una ben determinata persona concreta.

Orbene, nella mia limitatezza mi è difficile prendere in considerazione alcun chè firmato da, per esempio, LEOMAN3000, chi è costui? Esiste veramente? Ha una sola identità pseudonimica? Oppure usa, a seconda del momento, altri pseudonimi, in modo da moltiplicarsi all'infinito?

Ora sia chiaro a tutti che Nicolino Tosoni, Presidente del F.U.O.R.I.!, Frocio Radicale Unico, prenderà in considerazione solamente ed esclusivamente scritti che provengano da persone concrete che si possono chiamare nei modi più disparati ma che si sappia chi sono. Nulla più. Nulla meno.

Tanto Dovea!

Nicolino Tosoni

Movimento di liberazione omosessuale

modifica

Caro Nicolino, ben arrivato fra noi.

Ho spostato la tua osservazione sul Fuori qui e le ho risposto.

Vedo la tua risposta qui sopra, e a parte il fatto che hai sbagliato perché dovevi rispondergli nella sua pagina e non nella tua, mi permetto di consigliarti, firmandomi con nome e cognome, di ascoltare un poco quello che gli altri ti discono e consigliano, se non vuoi essere bannato per vandalismo. Wikipedia ha regole che valgono, ma guarda un po', perfino per te. Ad esempio, i messaggi su una voce si mettono nello spazio "discussioni" di ogni singola voce, e non nella voce stessa. Se sbagli una volta, è solo perché sei nuovo, se continui a farlo dopo che ti è stato spiegato, allora è vandalismo e gli adm hanno i mezzi per bloccarti e impedirti di continuare a farne.

So che nel tuo caso la comunicazione funziona solo in una direzione, da te verso gli altri, ma se provi per una volta ad ascoltare un consiglio sensato come quello che ti è stato dato con le buone, eviti di imparare le cose con le cattive, e a creare un sacco di lavoro agli altri per mettere una pezza ai tuoi vandalismi.

Per finire, ti segnalo il Progetto:Omosessualità.

Buona permanenza su Wikipedia e buon divertimento. Giovanni Dall'Orto - Per scrivermi clicca qui 17:02, 3 ott 2006 (CEST)Rispondi