Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Nimue~itwiki!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Ag Biodinamica

modifica

Ciao, ho visto le tue correzioni e mi sono piaciute (si vede che ne sai)... in alcuni punti però mi pare sia un po' poco organico.

Potresti dividere la parte descrittiva da quella "pensano della biodinamica...", reimpostando un po meglio questa seconda? Ciao e grazie --Asterix451 18:19, 13 mar 2006 (CET)Rispondi

Mi sto ancora orientando ^^'

Per paura di fare un trattato in effetti forse ho stretto un po' troppo... Prometto di tornarci su e ampliare, comunque. Grazie del consiglio! Ciao Nimue

Benvenuta

modifica

... e complimenti per il tuo Giardino dei semplici di Firenze.

Provvedo a segnalarlo nel Progetto piante, che ti invito a visitare, se già non lo hai fatto.
E, quando ne hai voglia, vieni a scambiare due chiacchiere al Gazebo dell'Orto botanico. Ciao ! --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 17:43, 2 apr 2006 (CEST)Rispondi

Giardino dei semplici di Firenze

modifica

Mi fa piacere che le modifiche siano state di tuo gradimento!
Neanche a farlo apposta ho appena trascorso 5 indimenticabili giorni a Firenze e ovviamente ho fatto visita anche al Giardino dei Semplici, scattando qualche foto che nei prossimi giorni caricherò su Commons. A risentirci presto --ESCULAPIO @msg 23:14, 17 apr 2006 (CEST)Rispondi

Ciao!

modifica

Ciao Nimue, cosa ne diresti di iscriverti al Progetto Neopaganesimo? :) --Nyo 19:32, 24 ott 2007 (CEST)Rispondi

Ciao Nyo, ti ringrazio per l'invito ma per il momento non sono in grado, soprattutto per limiti di tempo da dedicare a internet. Ho visto che partecipa Ddrwydd Giampaolo, quindi a esperti siete ben forniti :-) Buon lavoro! Nimue

Buon compleanno

modifica
 
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri! :-) --「Twice·29 09:24, 2 mar 2008 (CET) - p.s.: complimenti per le belle foto su Commons ...Rispondi

Auguri.--Ninoxx92 16:50, 2 mar 2008 (CET)Rispondi

Grazie a tutti, per gli auguri e per i complimenti!

Buon compleanno

modifica
 
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri!--francolucio (msg) 14:48, 2 mar 2009 (CET)Rispondi

Assemblea di Wikimedia Italia

modifica

Caro/a socio/a, ti ricordo che il 22 marzo ci sarà l'assemblea di Wikimedia Italia e che abbiamo bisogno di te per raggiungere il quorum. Mi piacerebbe che tu potessi partecipare di persona; qualunque problema ci sia dimmelo, tenteremo di risolverlo. Altrimenti, qui trovi un elenco di persone che puoi delegare con questo modulo, che ti ho spedito circa due mesi fa. Puoi farlo avere per fax o anche semplicemente per posta ordinaria a noi o al socio che deleghi.
Spero che nei prossimi giorni riuscirai a trovare qualche minuto per aiutarci a modificare lo statuto per essere in grado di raccogliere fondi per i progetti Wikimedia. Grazie, Nemo 22:57, 7 mar 2009 (CET)Rispondi

Buon compleanno a un... assente da tempo

modifica
 
Un saluto!
Oggi qualcuno si è accorto della tua lunga assenza e ti ha segnalato/a fra i wikipediani assenti da tempo.

Se intanto avessi ripreso a contribuire, puoi depennare – se ti fa piacere – il tuo nome dalla lista, con un segno di strikeout.

Nel qual caso: bentornato/a!

Auguri, se passi da queste parti!--francolucio (msg) 16:17, 2 mar 2010 (CET)Rispondi

Il tuo nome utente sarà cambiato

modifica

04:14, 18 mar 2015 (CET)

Rinominato

modifica

20:02, 21 apr 2015 (CEST)

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Nimue~itwiki,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:26, 26 feb 2020 (CET)Rispondi