Ca'dOrazio

modifica

Potrebbe anche essere, è un nome che mi era stato dato anni fa'... --OrsOrazio-> 12:30, 10 mar 2007 (CET)Rispondi

Avviso di voce non enciclopedica

modifica
 

Ciao Robi mkb. Ho visto che hai scritto o modificato la voce Edoardo Barbieri. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un dubbio di enciclopedicità, potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.

Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella pagina di discussione della voce. Occorre infatti aggiungere informazioni verificabili sulla voce, citando fonti attendibili di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la cancellazione.

Per maggiori informazioni puoi consultare la guida essenziale, la pagina che spiega cosa mettere su Wikipedia e quella che spiega cosa non mettere. Se hai dubbi rivolgiti pure allo sportello informazioni.

Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stesso. Grazie!

--Andrea Coppola (msg) 18:47, 3 dic 2011 (CET)Rispondi

Avviso cancellazione

modifica
 
Ciao Robi mkb, la pagina «Sante Bartolai» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--PandeF (msg) 13:53, 8 gen 2013 (CET)Rispondi

Senza fonti

modifica

AttoRenato le poilu 10:30, 19 ott 2013 (CEST)Rispondi

Sassuolo - Strage partigiana

modifica

La strage partigiana di Sassuolo è reale, documentata da fonti e testimonianze, nonché dagli stessi resti delle vittime rinvenuti nel 1999. Solo le stragi naziste sono da considerare veritiere o vogliamo prendere un punto di vista un po' più neutrale, ed ammettere che anche i partigiani hanno commesso crimini di guerra?--Interista08 (msg) 20:01, 15 mag 2017 (CEST)Rispondi