Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Roccoaffinito!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. AnnaLety 11:24, 25 luglio 2007 (UTC).

re: Voce non formattata

modifica

Ciao, ho visto le modifiche che hai fatto alla voce Basic Encoding Rules. La voce ben wikificata è quella che più assomiglia alle altre che trattano argomenti simili. Wikipedia è scritta a tante mani, ma il lettore finale non dovrebbe notare questo fatto. Bisogna fare il possibile perché le voci si assomiglino nello stile grafico, nella suddivisione in sezioni, nel modo di argomentare ecc. La tua voce sembra essere dotata di buon contenuto, ma IMHO manca ancora di un'adeguata introduzione discorsiva (l'incipit parte a bomba con le prime spiegazioni sulla codifica) e poi (sempre IMHO) c'è un uso eccessivo delle sezioni, cosa che genera un indice troppo lungo. Anche la separazione dei paragrafi basata su più righe vuote di solito non si usa. Manca qualche schema... Insomma uno che non conosce l'argomento specifico a mio avviso fa un po' fatica a leggerla tutta...

Ammetto comunque che l'argomento sembra semplice ma non lo è. La mia vuol essere una critica costruttiva, ti faccio comunque i complimenti per l'ottimo lavoro, devi solo migliorarlo un po', o magari lo farà qualcun altro. Se mi avanza qualche minuto provo anch'io a fare qualche ritocco.

Poi se mi permetti vorrei consigliarti di usare il bottone "Visualizza anteprima" invece di "Salva la pagina" per rileggere ciò che hai scritto e per controllare gli errori e poi premere "Salva la pagina" quando hai veramente finito il lavoro. Questo perché usare di continuo "Salva la pagina" crea un mucchio di record inutili nel database.

 
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Ricordati, quando scrivi nelle pagine di discussione di usare sempre il tasto firma alla fine del testo! :-) Ciao e buon proseguimento! --LaseriumFloyd 18:41, 28 ago 2007 (CEST)Rispondi

Aggiungo: hai visto la voce en:Basic Encoding Rules? Quella è Wikificata. La tua ha un taglio decisamente più pratico, ma è molto meno enciclopedica, è più da manuale pratico... Forse l'integrazione delle due sarebbe la cosa più interessante. Boh... è solo un'idea. --LaseriumFloyd 19:57, 28 ago 2007 (CEST)Rispondi

Re:Re: Voce non formattata

modifica

Scusa se ti rispondo solo ora...... Ho visto la voce su wikipedia en ed effettivamente il taglio è completamente diverso. Ora inizio a lavorarci.

Ah cmq ora comincio ad usare il bottone "Visualizza anteprima" che effettivamente è molto pratico :-)

grazie molte --Roccoaffinito 17:07, 31 ago 2007 (CEST)Rispondi

Ops, vedo che mi hai risposto qui, nella tua pagina dei messaggi. Così facendo io non ho ricevuto nessun avviso della tua risposta. L'ho letta soltanto perché volevo fare un po' di pulizia tra i miei messaggi e trovando il tuo senza ulteriori sviluppi sono venuto a vedere qui.
E' bene sempre rispondere nella pagina di discussione dell'utente a cui si vuole comunicare, perché solo così quello riceve l'avviso. Te lo dico perché io avrei potuto tranquillamente non leggere mai la tua risposta, non vorrei ti capitasse con qualcun altro. :-) Ciao e buon proseguimento! --LaseriumFloyd 21:35, 3 set 2007 (CEST)Rispondi