Ciao Salvafr, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Kaspo 16:30, 4 nov 2007 (CET)Rispondi

Re: Aiuto

modifica

Bisogna aspettare che qualcuno passi da quella voce e legga la relativa pagina di discussione. Puoi però segnalare la questione al progetto tematico cioè: Progetto:Politica. Un'ultima cosa, ricordati di firmare, leggi Aiuto:firma.--Kaspo 23:12, 8 nov 2007 (CET)Rispondi

Guarda qui --LucaLuca 23:44, 9 nov 2007 (CET)Rispondi

Basta premere il terzultimo tasto in alto.--Kaspo 00:00, 10 nov 2007 (CET)Rispondi

Sì, dove si trova la freccia rossa. Se mi spieghi come riformulare il testo usando le stesse fonti già presenti.... --LucaLuca 00:38, 10 nov 2007 (CET)Rispondi

Il titolo corretto della nuova voce sarebbe, stando a quanto avevi cominciato a scrivere, Partito Umanista (Italia), nota le parentesi. puoi scorporare quanto opportuno e metterlo nella voce sul partito italiano. Non mettere in rete la voce senza testo --LucaLuca 17:19, 14 nov 2007 (CET)Rispondi

La voce, per quanto ne so io, è già cancellata, dato che era di lunghezza men che minima. Se ti risulta il contrario, fammi sapere dov'è, ma io proprio non la vedo. Il link che vedi quissù, infatti, è rosso (ross=voce inesistente). Io, al contrario di te, pensavo che fosse meglio separare le info sul partito italiano in un articolo a parte proprio per evitare discussioni. Anzi, a dire il vero aspettavo che tu lo facessi, o magari lo avrei fatto io. Ciao. --LucaLuca 00:29, 19 nov 2007 (CET)Rispondi

Provveduto, se cambi idea e vuoi separare il contenuto in due articoli, posso farlo io. --LucaLuca 00:49, 19 nov 2007 (CET)Rispondi
Non ci vedo differenza, non credo che nessuno abbia da ridire se lo fai tu! Ciao --LucaLuca 01:10, 19 nov 2007 (CET)Rispondi

ma no direi che va bene così, e poi non trovo negativo che ci siano le discussioni, mi sembra più costruttivo che evitarle con escamotage. Un piccola aggiunta sempre nella frase di cui prima: Silo fondatore del Movimento Umanista e non del movimento. Thanks --salva 00:57, 19 nov 2007 (CET)