Benvenuto Benvenuta su Wikipedia, Sandra Tofanari!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Fabyrav parlami 15:00, 20 apr 2014 (CEST)Rispondi

Risposta dalla pagina di accoglienza richieste

modifica

Ciao, come prima cosa ti chiedo la cortesia di indicarmi esattamente quale sandbox è stata utilizzata per scrivere la prova della voce, così posso vederla. Per le altre domande:

1) Ogni pagina di wikipedia non è proprietà di chi la scrive, perciò se le tue modifiche contribuiscono a rendere migliore la voce, puoi tranquillamente cambiarla radicalmente nei contenuti, mantenendo però la pagina conforme alle regole di formattazione, quindi ad esempio non cancellare il template "Bio" utilizzato per l'incpit;

2) Per le immagini il discorso è piuttosto complesso: dal momento che il personaggio è morto da meno di 70 anni, se le immagini ritraggono quadri o comunque sue opere d'arte, sulle stesse sono ancora in vigore i diritti d'autore, perciò le immagini non sono libere. Per renderle libere, occorre mandare l'autorizzazione con cui concedi le foto a wikimedia; per farlo, occorre richiedere un Ticket OTRS, con cui dichiari di essere la detentrice dei diritti e che vuoi pubblicare delle sue opere. Loro ti risponderanno con un codice che dovrà essere messo nella pagina di caricamento del file (leggi qui per un riassunto della casistica.

3) Per le citazioni, a livello di copyright non ci sono problemi, per approfondimenti, leggi qui

-- Vegetable MSG 11:27, 6 mag 2014 (CEST)Rispondi


Grazie Vegetable, per la sollecita risposta.
Spero che questo modo di risponderti sia quello giusto(anche su questo ho un po' di dubbi).
La mia pagina di prova è Utente:Sandra Tofanari/Sandbox
1) so che le varie voci non sono di "proprietà" di nessuno, ma mi è sembrato di capire che i vari commenti od obiezioni vengono notificati a chi ha creato quella pagina. Ma confesso che sull'argomento "notifiche" ho le idee confuse.
2) Foto: - da quanto dici deduco che posso considerarmi detentrice dei diritti d'autore e quindi autorizzare la libera pubblicazione. Giusto ?
3) Ho letto le linee guida sulle citazioni, e mi viene il dubbio di avere esagerato, :-)
Grazie ancora, ma forse ti disturberò ancora.
(a proposito, come faccio a mandarti un eventuale nuovo messaggio ?)
--Sandra Tofanari (msg) 16:25, 6 mag 2014 (CEST)Rispondi
Ciao, per scrivermi, seleziona "MSG" nella mia firma e scrvi i tuoi messaggi nella pagina di discussione, in tal modo io mi accorgerò che mi hai contattato perchè scrivendo sulla tua pagina potrei non notarlo.
Ho letto la tua pagina, dovresti elimimnare tutte le parti non neutrali in cui quindi si esprime un giudizio, quindi le citazioni e gli aggettivi celebrativi (leggi questa pagina a proposito).
Per le immagini dobbiamo distinguere: una cosa sono i diritti sulla foto, altra cosa sono i diritti sull'opera. Per i diritti sulla foto: chi ha scattato la foto può caricarla solo se l'opera non è permanentemente installata in un luogo pubblico, se tale foto è presente su internet chi ne detiene i diritti deve necessariamente richiedere il Ticket OTRS di cui ti parlavo prima. I diritti sull'opera invece sono detenuti da chi la possiede, quindi se è stata donata a un museo sono del museo e l'immagine può essere pubblicata solo da chi detiene tali diritti.
Le notifiche invece sono semplicemente dei messaggi che il sistema ti manda quando ti arriva ad esempio una nuova comunicazione, se si cambia il contenuto della pagina questo non comporta l'arrivo di notifiche, non devi avere timore a riguardo.-- Vegetable MSG 09:38, 7 mag 2014 (CEST)Rispondi
Buonasera, ho letto la voce eliminando qualche termine enfatico e poco enciclopedico ed inserendo l'immagine già presente nella pagina attuale. Per pubblicare la voce vai sulla sandbox, clicca "modifica sorgente" e copia l'intero contenuto della sandbox, incollalo quindi nella pagina di Tofanari cancellando tutto quello che c'era prima.-- Vegetable MSG 22:58, 11 mag 2014 (CEST)Rispondi