Ciao Sergio Bertoni, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia e verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente; se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo la pagina delle ultime modifiche.

Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi Aiuto:Uso della firma e usa il tasto che vedi indicato dalla freccia qua a destra.

Naturalmente benvenuto anche da parte mia, e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. TekAndre 12:52, 21 ott 2006 (CEST)Rispondi

È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Sergio Bertoni,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Augusto Muscella.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

--valepert 09:05, 30 ott 2006 (CET)Rispondi

Se hai qualche dubbio o incertezza, nessun problema! In questo caso che ti ho fatto notare con un avviso che l'immagine è sprovvista di un "template", una sorta di tabella preconfezionata, che indica le libertà (o le limitazioni) dell'immagine. Wikipedia accetta varie licenze, alcune più permissive, altre meno. Tutte le licenze e annessi "template" da apporre all'interno dell'immagine si trovano in una pagina chiamata Aiuto:Copyright immagini.

Tuttavia, per la tua fotografia, puoi usare un numero limitato di licenze. Ti elenco brevemente qui quelle più adatte nel nostro caso:

  • PD-Utente - Rilasci la foto sotto pubblico dominio = libertà di modifica senza necessariamente dover citare il fotografo
  • Cc-by-2.5 - Rilasci la foto sotto una Creative Commons = libertà di modifica, obbligo di attribuzione del fotografo
  • GFDL - Rilasci la foto sotto GNU Free Documentation License = libertà di modifica, obbligo di attribuzione del fotografo, le modifiche sono sotto GFDL
  • Cc-by-sa-2.5 - Rilasci la foto sotto una Creative Commons = come sopra, le modifiche diventano sotto CC-BY-SA

Puoi scegliere una licenza qui sopra e sostituire il testo "unverified" nella descrizione della foto (basta premere sul modifica in alto). Se hai ancora dubbi, contattami. Ciao :-). --valepert 12:20, 30 ott 2006 (CET)Rispondi

Wikilink modifica

Ciao, ho modificato nel tuo articolo Dina Bertoni Jovine alcuni wlink in modo che la voce puntata sia diversa dal testo che viene visualizzato (specificatamente: Ada Marchesini Gobetti).

Se in futuro avrai questa esigenza ti ricordo che lo puoi fare in questo modo [[link_alla_voce_in_wikipedia|testo_da_visualizzare]].

Saluti --Basilero (se hai qulcosa da dirmi...) 14:12, 31 ott 2006 (CET)Rispondi

Ciao modifica

Sei tu Sergio, il padre di Tullio? (Domanda retorica) Mi sono registrato anch'io!--I Vitelli dei Romani sono belli (msg) 19:11, 11 nov 2011 (CET)Rispondi

Ciao Davide modifica

Ovvio che sono io!