Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. vale maio l'utente che si blocca da solo 18:24, 30 ago 2010 (CEST)Rispondi

Avviso

modifica

--GinkyBiloba (msg) 15:23, 17 mag 2011 (CEST)Rispondi

Ciao Stefanuccio88, purtroppo i giornali sono poco affidabili sopratutto quando si tratta di interviste (o presunte tali) e un'enciclopedia non può basarsi su fonti discutibili. Dobbiamo quindi attenerci a quanto comunicano ufficialmente i siti dei soggetti interessati (nel caso: eventuale sito ufficiale di Mexès, il sito dell'AC Milan o della Lega Serie A) considerando comunque che a volte gli stessi siti ufficiali delle squadre non sono completamente affidabili (vedi il caso del presunto trasferimento di Suazo dal Cagliari al Milan annunciato nel 2007). Nei casi dubbi o incerti dobbiamo attenerci a quello che dice la fonte primaria che, nel caso del calciomercato, è la Lega Serie A presso la quale i contratti vengo depositati a certificazione del trasferimento/ingaggio (alla riapertura del mercato la stessa Lega aggiornerà la sezione apposita del sito). Resto a disposizione :) --GinkyBiloba (msg) 11:10, 18 mag 2011 (CEST)Rispondi