Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Surepe86Napoli!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

--Vale93b Fatti sentire! 19:30, 26 giu 2015 (CEST)Rispondi

Avviso - Firmati

modifica
 
 
Ricorda di firmare i tuoi interventi!
La firma aiuta a capire l'evoluzione degli scambi di opinioni e ad attribuire correttamente ogni commento al suo autore. Essa si ottiene con il tasto   o digitando quattro tildi (--~~~~).

-- Fringio – α†Ω 20:11, 26 giu 2015 (CEST)Rispondi

RE:aiuto

modifica

Ciao, allora, innanzitutto ho sistemato la voce secondo gli standard wikipediani: ti prego di osservare con attenzione come è fatto l'incipit e come inserire le note a pié pagina, in quanto avevi fatto un po' un pasticcio. Ho eliminato un collegamento che appariva scorrelato e generico dal contenuto della voce. Quel che ti raccomando ora è di aggiungere fonti esterne al paragrafo "Biografia", che al momento non ne ha: usa lo stesso sistema che ho adottato per il palmarés. Se poi aggiungi ulteriori info, tendi sempre a citare le fonti che confermino che quanto scrivi è corretto. Per ogni dubbio torna pure a ricontattarmi. Buone contribuzioni --Vale93b Fatti sentire! 22:50, 26 giu 2015 (CEST)Rispondi

disorfanizzare vuol dire aggiungere link alla pagina all'interno di altre pagine, non viceversa come hai fatto tu. Chiaramente è una cosa che non va fatta a casaccio, ma in pagine effettivamente correlate. Una volta che hai provveduto, puoi rimuovere l'avviso di persona, cancellandolo a mano dalla cima della pagina. Per quanto riguarda l'ampliare la voce, il mio consiglio è innanzitutto di leggere WP:METTERE, così da capire quali contenuti sono d'interesse enciclopedico e quali no. Possibilmente, per ogni notizia che metti, cita una fonte esterna nel modo che t'ho descritto qui sopra. Poi un'altra buona idea è... copiare: vai a vedere le pagine dedicate ad altri schermidori e tràine ispirazione. Quando riterrai che la pagina sia sufficientemente lunga (ma solo allora!) rimuovi tu stesso l'avviso --Vale93b Fatti sentire! 13:54, 27 giu 2015 (CEST)Rispondi
non c'è male, ma sempre abbozzo rimane. Ho fatto qualche aggiustamento. Desidero però rimarcarti che nessuna fonte correda il passaggio "Ha iniziato la pratica della scherma a dieci anni come fiorettista. È poi passato all'arma della sciabola, iniziando ad ottenere risultati sia in campo nazionale che internazionale". Potresti citarne una? --Vale93b Fatti sentire! 14:49, 27 giu 2015 (CEST)Rispondi

Foto

modifica

Scusa, questa foto l'hai scattata tu? Ti chiami Augusto Bizzi? --Vale93b Fatti sentire! 18:41, 27 giu 2015 (CEST)Rispondi