Ciao Teogu, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Roberto Segnali all'Indiano 16:48, 5 feb 2009 (CET)Rispondi

re: Chiarimento 79.23.147.117

modifica

Ciao! Ti ho risposto qui.--Calabash 20:22, 15 mag 2009 (CEST)Rispondi

Aribert Reimann

modifica

Ciao. La voce è minima ma non è da cancellazione immediata, visto anche che esiste in aòltre wiki e può essere tradotta da lì --Tia solzago (dimmi) 21:22, 17 mag 2009 (CEST)Rispondi

Buongiorno regione

modifica

Caro Teogu: ho doVuto riportare in semplificata la votazione da te aperta poichè non possiedi ancora i requisiti necessari (almeno 50 edit al momento dell'inizio-votazione). Cordialmente ---Ricce (msg) 18:07, 18 mag 2009 (CEST)Rispondi

Voce Collasso La lunga emergenza

modifica

Non hai completato la procedura di messa in cancellazione. segui quanto ti suggerisce il template sulla pagina stessa, altrimenti non si può arrivare alla pagina della votazione dalla voce. Cordialmente ---Ricce (msg) 14:47, 20 mag 2009 (CEST)Rispondi

Votazioni non valide

modifica

I requisiti si riferiscono alla data di inizio procedura. Il tuo comportamento pare essere poco cooperativo, per favore non reattivare voti regolarmente cancellati: sarebbe vandalismo --LucaLuca 17:36, 20 mag 2009 (CEST)Rispondi

Questo almeno, chissà che non ce ne siano altri? Hai già espresso voti irregolari --LucaLuca 17:43, 20 mag 2009 (CEST)Rispondi
I requisiti si riferiscono alla data di inizio procedura quindi non se HAI i 50 ma se li AVEVI allora. Aggiungo che questo modo di lavorare in WIkipedia cominciando dalla parte destruens è molto difficile. Mi permetto di dirti che nel tuo caso è fallito --LucaLuca 18:07, 20 mag 2009 (CEST)Rispondi


Non rimuovere gli avvisi di cancellazione

modifica

--Crepuscolo1910 (msg) 06:47, 21 mag 2009 (CEST)Rispondi

Avvisare l'autore

modifica

Quando l'autore non è attivo o è un utente anonimo non ha senso avvisarlo, in particolare nella pagina T.E.C. hai avvisato un ip a quasi due anni dalla creazione della stessa, in questi casi invece devi avvisare il progetto competente, senza l'avviso corretto le procedure sono da annullare. --Vito (msg) 13:36, 22 mag 2009 (CEST)Rispondi