Ciao Verza law, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia e verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente; se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo la pagina delle ultime modifiche.

Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi Aiuto:Uso della firma e usa il tasto che vedi indicato dalla freccia qua a destra.

Naturalmente benvenuto anche da parte mia, e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. TekAndre 00:52, 18 ott 2006 (CEST)Rispondi

Sei un esperto di giurisprudenza? Aiutaci a capire il Ddl diffamazioni!

modifica

Ciao Verza law, in una pagina di WP ti dichiari laureato in giurisprudenza perciò ti volevamo chiedere un aiuto per comprendere al meglio e con cognizione giuridica il disegno di legge in materia di diffamazione (DDL n. 3491) in discussione al Senato italiano, che potrebbe inficiare sul sereno e libero utilizzo di Wikipedia da parte degli utenti soggetti a giurisdizione italiana. Ci auguriamo che tu possa aiutarci a migliorare la discussione e a creare una base chiara su cui discutere dei possibili rischi per Wikipedia.

Perciò ti invitiamo ad esprimere in questa sezione un parere tecnico sui possibili rischi per Wikipedia.

Grazie, --RrronnyDicami!Cosefatte 03:50, 6 nov 2012 (CET)Rispondi

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

modifica
 
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Verza law, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Nova Milanese.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:27, 21 set 2018 (CEST)Rispondi