Doridoxa

genere di animali della famiglia Doridoxidae
(Reindirizzamento da Doridoxoidea)

Doridoxa Bergh, 1900 è un genere di molluschi nudibranchi, unico genere della famiglia Doridoxidae e della superfamiglia Doridoxoidea.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Doridoxa
Immagine di Doridoxa mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumMollusca
SubphylumConchifera
ClasseGastropoda
SottoclasseHeterobranchia
InfraclasseEuthyneura
SubterclasseRingipleura
SuperordineNudipleura
OrdineNudibranchia
SottordineCladobranchia
SuperfamigliaDoridoxoidea
Bergh, 1899
FamigliaDoridoxidae
Bergh, 1900
GenereDoridoxa
Bergh, 1900
Specie

Distribuzione e habitat

modifica

Il genere ha un areale circumpolare.[2]

Tassonomia

modifica

Il genere Doridoxa fu descritto nel 1899 dallo zoologo danese Rudolph Bergh (1824-1909).[3] La sua collocazione tassonomica è stata a lungo controversa, a causa di caratteristiche anatomiche intermedie tra quelle di Cladobranchia e Doridina, i due maggiori raggruppamenti dei Nudibranchia. Recenti studi di filogenetica molecolare ne hanno chiarito l'appartenenza al sottordine Cladobranchia, all'interno del quale il genere occupa un ramo basale.[2]

È l'unico genere della famiglia Doridoxidae Bergh, 1900 e della superfamiglia Doridoxoidea Bergh, 1900.[1]

Comprende le seguenti specie:[1]

  1. ^ a b c (EN) MolluscaBase eds. 2020, Doridoxa Bergh, 1900, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 27/7/2020.
  2. ^ a b (EN) Mahguib J., Valdes A., Molecular investigation of the phylogenetic position of the polar nudibranch Doridoxa (Mollusca, Gastropoda, Heterobranchia), in Polar Biol, vol. 38, 2015, pp. 1369–1377, DOI:10.1007/s00300-015-1700-5.
  3. ^ (EN) Bergh R., Nudibranchiate Gasteropoda. Dan Ingolf Exped., vol. 2, 1899, pp. 1–49.

Altri progetti

modifica
  Portale Molluschi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di molluschi