Driedaagse De Panne - Koksijde 2005

ventinovesima edizione della corsa ciclistica

La Driedaagse De Panne - Koksijde 2005 (it.: Tre giorni di La Panne 2005), ventinovesima edizione della corsa, si svolse in due tappe e due semitappe dal 29 al 31 marzo 2005 per un percorso di 562,7 km. Fu vinta dal belga Stijn Devolder, che terminò la gara in 13h15'16" alla media di 42,454 km/h.

Bandiera del Belgio Driedaagse De Panne - Koksijde 2005
Edizione29ª
Data29 marzo - 31 marzo
PartenzaMiddelkerke
ArrivoDe Panne
Percorso562,7 km, 4 tappe
Tempo13h15'16"
Media42,454 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2005
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Driedaagse De Panne 2004Driedaagse De Panne 2006

Dei 187 ciclisti alla partenza da Middelkerke furono in 105 a tagliare il traguardo finale di De Panne.

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
29 marzo Middelkerke > Zottegem 202   Alessandro Ballan   Alessandro Ballan
30 marzo Zottegem > Koksijde 231   Niko Eeckhout   Alessandro Ballan
3ª-1ª 31 marzo De Panne > De Panne 116   Tom Steels   Alessandro Ballan
3ª-2ª 31 marzo De Panne > De Panne (cron. individuale) 13,7   Vjačeslav Ekimov   Stijn Devolder
Totale 562,7

Squadre e corridori partecipanti

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti alla Driedaagse De Panne - Koksijde 2005.
N. Cod. Squadra
1-8 DSC   Discovery Channel
11-18 DVL   Davitamon-Lotto
21-28 TMO   T-Mobile Team
31-38 QST   Quick Step-Innergetic
41-48 SDM   Domina Vacanze
51-58 LAM   Lampre-Caffita
61-68 FAS   Fassa Bortolo
71-78 LIQ   Liquigas-Bianchi
81-88 FDJ   Française des Jeux
91-98 RAB   Rabobank
101-108 PHO   Phonak Hearing Systems
111-118 BTL   Bouygues Télécom
N. Cod. Squadra
121-128 LSW   Liberty Seguros-Würth
131-138 GST   Gerolsteiner
141-148 TBL   Team Barloworld-Valsir
151-158 MRB   Mr Bookmaker.com-SportsTech
161-168 JAC   Chocolade Jacques-T Interim
171-178 WIE   Team Wiesenhof
181-188 LAN   Landbouwkrediet-Colnago
191-198 ZVZ   eD'System-ZVVZ
201-208 TEN   Tenax-Nobili Rubinetterie
211-218 FLA   Flanders
221-228 JAR   Jartazi-Revor
231-238 BWJ   Bodysol-Win for Life-Jong Vl.

Dettagli delle tappe

modifica

1ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Alessandro Ballan Lampre-Caffita 4h43'42"
2   Stijn Devolder Discovery s.t.
3   Luis León Sánchez Liberty Seg. a 19"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Alessandro Ballan Lampre-Caffita 4h43'31"
2   Stijn Devolder Discovery a 4"
3   Luis León Sánchez Liberty Seg. a 25"

2ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Niko Eeckhout Chocolade Jac. 5h43'34"
2   Allan Davis Liberty Seg. s.t.
3   Luciano Pagliarini Liquigas s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Alessandro Ballan Lampre-Caffita 10h27'05"
2   Stijn Devolder Discovery a 4"
3   Luis León Sánchez Liberty Seg. a 25"

3ª tappa-1ª semitappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Tom Steels Davitamon 2h31'10"
2   Simone Cadamuro Domina s.t.
3   Stefan van Dijk Mr Bookmaker s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Alessandro Ballan Lampre-Caffita 12h58'15"
2   Stijn Devolder Discovery a 4"
3   Luis León Sánchez Liberty Seg. a 25"

3ª tappa-2ª semitappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Vjačeslav Ekimov Discovery 16'48"
2   Bert Roesems Davitamon s.t.
3   Nico Mattan Davitamon a 6"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Stijn Devolder Discovery 13h15'16"
2   Alessandro Ballan Lampre-Caffita a 16"
3   Nico Mattan Davitamon a 24"

Classifiche finali

modifica

Classifica generale

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Stijn Devolder Discovery 13h15'16"
2   Alessandro Ballan Lampre-Caffita a 16"
3   Nico Mattan Davitamon a 24"
4   Luis León Sánchez Liberty Seg. a 44"
5   Roberto Petito Fassa Bortolo a 45"
6   Servais Knaven Quick Step a 1'01"
7   Michael Albasini Liquigas a 1'25"
8   Mathew Hayman Rabobank a 1'31"
9   Roy Sentjens Rabobank a 1'34"
10   Mirko Celestino Domina a 2'04"

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo