Eclipse Comics

casa editrice statunitense di fumetti

Eclipse Comics è stata una casa editrice di fumetti statunitense, una delle numerose case indipendenti a cavallo degli anni Ottanta e Novanta. Nel 1978 pubblicò la prima graphic novel per le neonate fumetterie. È stata una delle prime case editrici a offrire royalty e la concessione dei diritti delle serie e dei personaggi ai loro creatori, e la prima società di fumetti a pubblicare trading card.

Eclipse Comics
Logo
Logo
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Fondazione1977
Fondata daDean Mullaney
Chiusuraanni 1990
Sede principaleForestville e Staten Island
SettoreEditoria
Prodottifumetti

Eclipse era nota per la grande varietà di serie e di prodotti. Molti sono gli autori famosi che vi hanno debuttato, tra cui Chuck Austen, Donna Barr, Dan Brereton, Chuck Dixon, James Hudnall, Scott McCloud, Peter Milligan, Tim Truman e Chris Ware. Tra gli autori già affermati (o in via di affermazione) che hanno lavorato per la Eclipse ci sono Steve Englehart, Don McGregor, Gene Colan, Mark Evanier e Sam Kieth.

Eclipse è anche conosciuta per il suo ruolo nella storia editoriale dell'acclamata e contestata serie Miracleman e per aver pubblicato, tra gli altri titoli, il primo manga d'importazione negli Stati Uniti, Area 88.

Fumetti pubblicati (lista parziale)

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN160477796 · ISNI (EN0000 0001 0793 2853 · LCCN (ENno2010203456 · WorldCat Identities (ENlccn-no2010203456
  Portale Fumetti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di fumetti