El Mundo
El Mundo (El Mundo del Siglo Veintiuno) | |
---|---|
Stato | ![]() |
Lingua | spagnolo |
Periodicità | Quotidiano |
Genere | Stampa nazionale |
Formato | Tabloid |
Fondatore | Alfonso de Salas, Pedro J. Ramírez, Balbino Fraga e Juan González |
Fondazione | 23 ottobre 1989 |
Sede | Madrid |
Editore | Unidad Editorial |
Direttore | Francisco Rosell[1] |
ISSN | 1697-0179 | e 1576-6969
Sito web | www.elmundo.es/ e www.elmundo.es/diario |
El Mundo è un quotidiano spagnolo fondato il 23 ottobre del 1989 da Alfonso de Salas, Pedro J. Ramírez, Balbino Fraga e Juan González, con sede a Madrid.
Nel 2004 ha venduto oltre 300.000 copie giornaliere in Spagna[2], superato solo da El País (470.000).
È un quotidiano nazionale che pubblica diverse edizioni locali, fra queste: Andalusia, Valencia, Castiglia-La Mancia, Castiglia e León, Isole Baleari e Bilbao.
El Mundo è stato essenziale nella scoperta di vari scandali. Uno di questi fu la malversazione del comandante della Guardia Civil Luis Roldán, e il direttore del Banco de España Mariano Rubio, che fu accusato di negoziare con informazioni privilegiate ed evasione fiscale. El Mundo ha inoltre scoperto le connessioni fra i terroristi dei Grupos Antiterroristas de Liberación (GAL) e l'amministrazione socialista di Felipe González, una serie di notizie che contribuirono alla caduta del PSOE nelle elezioni del 1996.
Il quotidiano è di proprietà dal 1992 del gruppo italiano RCS (Rizzoli Corriere della Sera), che possiede la maggior quota di capitale della società editrice Unidad Editorial.
Il suo sito internet è il più visitato fra quelli di tutti i mezzi di comunicazione europei in lingua spagnola.
In ogni prima pagina, compare un aforisma di un personaggio famoso.
Linea editorialeModifica
El Mundo è attualmente un quotidiano di orientamento tendenzialmente conservatore, vicino alle posizioni del centrodestra del Partito Popolare[3]. Si è però opposto alla seconda guerra del Golfo a cui la Spagna ha brevemente preso parte, e ha accolto con favore l'introduzione del matrimonio tra persone dello stesso sesso.[senza fonte]
Direttori dal 2014Modifica
- Pedro J. Ramirez (fino al 2014)
- Casimiro Garcia-Abadillo
- David Jimenez
- Pedro García Cuartango (maggio 2016 - maggio 2017)
- Francisco Rosell (giugno 2017 - in carica)
NoteModifica
- ^ Francisco Rosell è il nuovo direttore di ‘‘El Mundo’’, su primaonline.it. URL consultato l'8 giugno 2017.
- ^ (ES) Tiratura e diffusione Archiviato il 4 maggio 2006 in Internet Archive. a cura di Información y Control de Publicaciones.
- ^ (ES) Spain's press freedom under fire in US media, in The Local, 3 febbraio 2014. URL consultato il 2 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2015).
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su El Mundo
Collegamenti esterniModifica
- Sito del quotidiano, su elmundo.es.
Controllo di autorità | GND (DE) 7560728-1 |
---|