Elephas maximus rubridens

sottospecie di animale della famiglia Elephantidae

L'elefante della Cina (Elephas maximus rubridens), noto anche come elefante dalle zanne rosa, è un'antica sottospecie di elefante asiatico vissuta in Cina centrale e meridionale fino al XIV secolo a.C.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Elefante della Cina
Stato di conservazione
Estinto (prima del 100 a.C.)[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
OrdineProboscidea
FamigliaElephantidae
GenereElephas
SpecieE. maximus
SottospecieE. m. rubridens
Nomenclatura trinomiale
Elephas maximus rubridens
Deraniyagala, 1950

In tempi ancora più remoti si spingeva a nord fino ad Anyang (Henan), nella Cina settentrionale, ma la caccia eccessiva per il commercio dell'avorio ne ridusse rapidamente la popolazione; l'ultimo avvistamento venne effettuato nella Provincia del Guangxi, nella Cina sud-occidentale. Gli elefanti sopravvivono tuttora in Cina, nelle province sud-occidentali, ma appartengono ad una sottospecie differente, l'elefante indiano, Elephas maximus indicus.

  1. ^ (EN) Choudhury, A., Lahiri Choudhury, D.K., Desai, A., Duckworth, J.W., Easa, P.S., Johnsingh, A.J.T., Fernando, P., Hedges, S., Gunawardena, M., Kurt, F., Karanth, U., Lister, A., Menon, V., Riddle, H., Rübel, A. & Wikramanayake, E. (IUCN SSC Asian Elephant Specialist Group) 2008, Elephas maximus rubridens, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi