Elevazione aeroportuale

Per elevazione aeroportuale si intende il valore, espresso in piedi (ft), che indica la quota a cui un aeroporto è situato rispetto al livello del mare. Tale valore, inserito nella carte aeroportuali, risulta essere molto utile in fase di avvicinamento in quanto è l'indicazione che dovrà dare l'altimetro al pilota (con regolazione QNH) nel momento in cui toccherà terra.

Implicazioni per il volo

modifica

L'elevazione aeroportuale ha delle implicazioni per quanto riguarda il volo: in particolare condiziona la corsa di decollo dell'aeromobile e la spinta che il motore deve fornire (Thrust) per raggiungere la velocità di rotazione (Vr).

Infatti all'aumentare della quota diminuisce la densità dell'aria e quindi diminuisce anche la portata del flusso d'aria che investe l'ala dell'aeromobile. Ciò implica conseguenze sulla velocità al suolo (GS) dell'aereo: infatti per ottenere una velocità relativa all'aria sufficiente a generare la portanza, l'aereo avrà bisogno di una velocità al suolo maggiore in alta quota, rispetto a quanta ne avrebbe bisogno al livello del mare. Da qui ne consegue una corsa di decollo più lunga con necessità di piste adeguate al tipo di aeromobile utilizzato.

  Portale Aviazione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di aviazione