Elezioni generali in Spagna del 1979
elezioni generali in Spagna
Elezioni generali in Spagna del 1979 | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Stato | ![]() | |||||
Data
|
1º marzo | |||||
Legislatura | I | |||||
Assemblee | Congresso dei Deputati, Senato di Spagna | |||||
Affluenza | 67,43% (![]() | |||||
Leader | ||||||
Liste | ||||||
Congresso dei Deputati | ||||||
Voti | 6.268.593
34,84% |
5.469.813
30,40% | ||||
Seggi | 168 / 350 |
121 / 350 | ||||
Senato di Spagna | ||||||
Seggi | 118 / 208 |
61 / 208 | ||||
Distribuzione del voto per provincia
| ||||||
Governi | ||||||
Suárez III (1979-1981) | ||||||
Calvo-Sotelo (1981-1982) | ||||||
|
Le elezioni generali in Spagna del 1979 si tennero il 1º marzo per il rinnovo delle Corti Generali (Congresso dei Deputati e Senato). Esse videro la vittoria dell'Unione del Centro Democratico di Adolfo Suárez, che fu confermato Presidente del Governo.
Furono le prime elezioni svoltesi sotto la nuova Costituzione democratica.
RisultatiModifica
Congresso dei DeputatiModifica
Liste
|
Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
6 268 593 | 34,84 | 168 | |
5 469 813 | 30,40 | 121 | |
1 938 487 | 10,77 | 23 | |
Coalizione Democratica (Alleanza Popolare)
|
1 060 330 | 5,89 | 9 |
483 353 | 2,69 | 8 | |
378 964 | 2,11 | 1 | |
325 842 | 1,81 | 5 | |
296 597 | 1,65 | 7 | |
192 798 | 1,07 | – | |
172 110 | 0,96 | 3 | |
Partito Socialista Operaio Spagnolo Storico
|
133 869 | 0,74 | – |
Organizzazione Rivoluzionaria dei Lavoratori
|
127 517 | 0,71 | – |
Sinistra Repubblicana di Catalogna - Fronte Nazionale di Catalogna
|
123 452 | 0,69 | 1 |
85 677 | 0,48 | 1 | |
Movimento Comunista - Organizzazione della Sinistra Comunista
|
84 856 | 0,47 | – |
60 889 | 0,34 | – | |
58 953 | 0,33 | 1 | |
Blocco di Sinistra di Liberazione Nazionale
|
56 582 | 0,31 | – |
Unità Galiziana
|
55 555 | 0,31 | – |
Sinistra Repubblicana
|
55 384 | 0,31 | – |
Partito Carlista
|
50 552 | 0,28 | – |
Organizzazione Comunista di Spagna - Unificazione Comunista
|
47 937 | 0,27 | – |
Partito Comunista dei Lavoratori
|
47 896 | 0,27 | – |
38 042 | 0,21 | 1 | |
Lega Comunista Rivoluzionaria
|
36 662 | 0,20 | – |
Unión Foral del País Vasco
|
34 108 | 0,19 | – |
Falange Española de las JONS Auténtica
|
30 252 | 0,17 | – |
28 248 | 0,16 | 1 | |
Coalizione per Aragona
|
19 220 | 0,11 | – |
Altri <0,10%
|
171 110 | 0,95 | – |
Voti in bianco
|
57 267 | 0,32 | – |
Totale
|
17 990 915
|
100
|
350
|
SenatoModifica
Liste | Seggi |
---|---|
Unione di Centro Democratico | 118 |
Partito Socialista Operaio Spagnolo | 61 |
Nuova Intesa (ERC-PSC) | 10 |
Partito Nazionalista Basco | 8 |
Coalizione Democratica (AP-Altri) | 3 |
Agrupación de Electores Independientes | 3 |
Per l'Intesa (PSUC-PTE) | 1 |
Herri Batasuna | 1 |
Candidatura Progresista de Menorca | 1 |
Indipendenti | 1 |
Totale | 208 |
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su elezioni generali in Spagna del 1979
Collegamenti esterniModifica
- (ES) Ministero dell'interno, Congresso dei Deputati, su infoelectoral.mir.es.
- (ES) Ministero dell'interno, Senato di Spagna, su infoelectoral.mir.es.