Elezioni legislative in Svezia del 2014
Elezioni legislative in Svezia del 2014 | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Stato | ![]() | |||||
Data
|
14 settembre | |||||
Legislatura | LI | |||||
Assemblea | Riksdag | |||||
Leader | ||||||
Liste | ||||||
Voti | 1.886.473
31,3% |
1.403.629
23,2% |
781.120
12,9% | |||
Seggi | 113 / 349 |
84 / 349 |
49 / 349 | |||
Distribuzione del voto per circoscrizione e per comune
| ||||||
Governi | ||||||
Löfven I | ||||||
|
Le elezioni legislative in Svezia del 2014 si tennero il 14 settembre per il rinnovo del Riksdag. Esse videro fronteggiarsi due schieramenti principali:
- Alleanza per la Svezia, formata da Partito Moderato, Partito di Centro, Partito Popolare Liberale e Democratici Cristiani;
- Blocco Rosso-Verde, costituito da Partito Socialdemocratico, Partito della Sinistra e Partito Ambientalista i Verdi.
In seguito alla vittoria del Blocco Rosso-Verde, Stefan Löfven, espressione del Partito Socialdemocratico, divenne Ministro di Stato, nell'ambito di un governo col Partito Ambientalista i Verdi.
RisultatiModifica
Liste
|
Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
1 886 473 | 31,24 | 113 | |
1 403 629 | 23,24 | 84 | |
781 120 | 12,93 | 49 | |
408 365 | 6,76 | 25 | |
370 834 | 6,14 | 22 | |
344 514 | 5,70 | 21 | |
326 055 | 5,40 | 19 | |
277 227 | 4,59 | 16 | |
184 230 | 3,05 | – | |
Altri
|
57 069 | 0,94 | – |
Totale
|
6 039 516
|
100
|
349
|
Riepilogo dei seggi (+/- elezioni 2010) | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
V | 21
|
▲ 2
|
MP | 25
|
━
| |
S | 113
|
▲ 1
|
C | 22
|
▼ 1
| |
FP | 19
|
▼ 5
|
KD | 16
|
▼ 3
| |
M | 84
|
▼ 23
|
SD | 49
|
▲ 29
|
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su elezioni legislative in Svezia del 2014
Collegamenti esterniModifica
- (SV) Val till riksdagen, su data.val.se. URL consultato il 23 aprile 2019 (archiviato dall'url originale l'11 novembre 2020).