Elezioni legislative in Svezia del 2010
Elezioni legislative in Svezia del 2010 | ||||
---|---|---|---|---|
Stato | ![]() | |||
Data | 19 settembre | |||
Assemblea | Riksdag | |||
![]() |
![]() | |||
Leader | Mona Sahlin | Fredrik Reinfeldt | ||
Partito | Partito Socialdemocratico | Partito Moderato | ||
Voti | 1.827.497 30,7 % |
1.791.766 30,1 % | ||
Seggi | 112 |
107
| ||
Governi | ||||
Reinfeldt | ||||
![]() ![]() |
Le elezioni legislative in Svezia del 2010 si tennero il 19 settembre. Esse videro fronteggiarsi due schieramenti principali:
- Alleanza per la Svezia, costituita da Partito Moderato, Partito di Centro, Partito Popolare Liberale e Democratici Cristiani;
- Blocco rosso-verde, formato da Partito Socialdemocratico, Partito della Sinistra e Partito Ambientalista i Verdi.
In seguito alla vittoria di Alleanza per la Svezia, Fredrik Reinfeldt, espressione del Partito Moderato, fu riconfermato Ministro di Stato.
RisultatiModifica
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Socialdemocratico dei Lavoratori di Svezia | 1.827.497 | 30,66 | 112 |
Partito Moderato | 1.791.766 | 30,06 | 107 |
Partito Ambientalista i Verdi | 437.435 | 7,34 | 25 |
Partito Popolare Liberale | 420.524 | 7,06 | 24 |
Partito di Centro | 390.804 | 6,56 | 24 |
Democratici Svedesi | 339.610 | 5,70 | 20 |
Partito della Sinistra | 334.053 | 5,60 | 19 |
Democratici Cristiani | 333.696 | 5,60 | 19 |
Altri | 85.023 | 1,43 | - |
Totale | 5.960.408 | 349 |
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su elezioni legislative in Svezia del 2010
Collegamenti esterniModifica
- (SV) Val till riksdagen, su data.val.se.