Elezioni legislative nei Paesi Bassi del 1971

Le elezioni legislative nei Paesi Bassi del 1971 si tennero il 28 aprile per il rinnovo della Tweede Kamer. Nonostante la lista più votata fosse quella del Partito del Lavoro (socialdemocratico), alla fine divenne ministro presidente Barend Biesheuvel, a capo di una coalizione eterogenea costituita dal Partito Anti-Rivoluzionario e Unione Cristiana-Storica (entrambi legati al protestantesimo), dal Partito Popolare Cattolico, dal Partito Popolare per la Libertà e la Democrazia (conservatore liberale) e dai Socialisti Democratici '70 (socialista liberale). Tale governo si rivelò instabile, e gli elettori furono richiamati alle urne dopo circa un anno e mezzo.

Elezioni legislative nei Paesi Bassi del 1971
StatoPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Data28 aprile
AssembleaTweede Kamer
Liste PvdA KVP VVD
Voti 1.554.280
24,60%
1.379.672
21,84%
653.370
10,34%
Seggi
39 / 150
35 / 150
16 / 150
Distribuzione del voto per comune
Ministro-presidente
Barend Biesheuvel (ARP)

Risultati

modifica
Liste
Voti % Seggi
1 554 280 24,60 39
1 379 672 21,84 35
653 370 10,34 16
542 742 8,59 13
428 067 6,78 11
399 106 6,32 10
336 719 5,33 8
246 569 3,90 6
148 192 2,35 3
116 049 1,84 2
101 790 1,61 2
95 706 1,51 2
90 738 1,44 2
69 656 1,10 1
Partito Generale dell'Anzianità
26 878 0,43
Appello dei Paesi Bassi
24 376 0,39
Nuovo Partito Romano
23 047 0,36
Kabouters
21 982 0,35
Partito dell'Anzianità e del Lavoro
21 488 0,34
Riunione della Destra
15 137 0,24
Democratici 2000
7 189 0,11
Altri <0,10%
15 399 0,24
Totale
6 318 152
100
150

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica