Enghien
comune del Belgio
Enghien comune | ||
---|---|---|
| ||
Veduta con la Chiesa di San Nicola. | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Provincia | ![]() | |
Arrondissement | Soignies | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Florine Pary-Mille | |
Territorio | ||
Coordinate | 50°41′N 4°02′E / 50.683333°N 4.033333°E | |
Superficie | 40,59 km² | |
Abitanti | 12 294 (01-01-2007) | |
Densità | 302,88 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 7850 e 1393 | |
Prefisso | 02 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice Statbel | 51067 | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Enghien (in neerlandese Edingen, in vallone Inguî) è una città belga di circa 13.000 abitanti, nella provincia vallona dell'Hainaut. Fa parte dei comuni a facilitazione linguistica.
Monumenti e luoghi d'interesseModifica
- Église Saint-Nicolas. La chiesa di San Nicola è un edificio gotico che sorge sulla centrale Grand Place. Conserva vetrate moderne di Max Ingrand, (1964).
- Parc d'Enghien. Il Parco, detto anche Complesso di Arenberg, è una tenuta di 182 ettari creata fra il 1630 e il 1665 dalla famiglia d'Arenberg. Spazio verde eccezionale disseminato di giardini, laghetti ed edifici che coprono più di 400 anni di storia. Acquistato dal Comune nel 1986, oggi è accessibile al pubblico.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Enghien
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su enghien-edingen.be.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 136050783 · GND (DE) 4091806-3 · BNF (FR) cb119743363 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n81058295 |
---|