Epithelantha micromeris
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
Epithelantha micromeris | |
---|---|
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Caryophyllales |
Famiglia | Cactaceae |
Sottofamiglia | Cactoideae |
Tribù | Cacteae |
Genere | Epithelantha F.A.C.Weber ex Britton & Rose, 1922 |
Specie | E. micromeris |
Nomenclatura binomiale | |
Epithelantha micromeris (Engelm.) F.A.C.Weber ex Britton & Rose | |
Sottospecie | |
Epithelantha micromeris (Engelm.) F.A.C.Weber ex Britton & Rose è una pianta succulenta della famiglia delle Cactacee[1], diffusa nelle zone desertiche del Nord America. È l'unica specie del genere Epithelantha F.A.C.Weber ex Britton & Rose.
DescrizioneModifica
Di forma globosa e di piccole dimensioni, presenta un'infinità di piccole areole irte di spine che ricoprono per intero il fusto. Produce fiori rossi che sbocciano sul suo apice nel periodo estivo.
Distribuzione e habitatModifica
La pianta è originaria del Nuovo Mondo, nei territori desertici degli Stati Uniti, come il Texas, e nel Messico nord occidentale.
TassonomiaModifica
Sono note le seguenti sottospecie:[1]
- Epithelantha micromeris subsp. bokei (L.D.Benson) U.Guzmán
- Epithelantha micromeris subsp. greggii (Engelm.) N.P.Taylor
- Epithelantha micromeris subsp. pachyrhiza (W.T.Marshall) N.P.Taylor
- Epithelantha micromeris subsp. polycephala (Backeb.) Glass
- Epithelantha micromeris subsp. unguispina (Boed.) N.P.Taylor
ColtivazioneModifica
Ha bisogno di stare in un luogo caldo e soleggiato, mai inferiore ai 10°, in quanto la minima temperatura che riesce a sopportare è solamente di 8° sopra lo zero.
Il terreno da utilizzare è quello classico e le annaffiature devono essere abbondanti, una-due volte a settimana, da aprile a fine agosto.
Concimare una volta al mese da maggio a settembre.
NoteModifica
- ^ a b (EN) Epithelantha micromeris, in The Plant List. URL consultato il 24 agosto 2016.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Epithelantha micromeris
- Wikispecies contiene informazioni su Epithelantha micromeris