Ercolano (nome)

nome proprio di persona maschile

Ercolano è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2][3][4].

Varianti

modifica

Varianti in altre lingue

modifica

Origine e diffusione

modifica

Deriva dal latino Herculanus, un patronimico del nome Ercole, corrispondente al nome di origine greca Eraclio. Il significato può essere interpretato in vari modi, quali "sacro ad Ercole", "appartenente ad Ercole", "della famiglia di Ercole" e via dicendo[1][3][4][5].

In Italia, l'utilizzo del nome è dovuto principalmente al culto dei vari santi così chiamati, ma è scarso, ottenendo una certa frequenza solo nel Nord[3].

Onomastico

modifica

L'onomastico si può festeggiare in memoria di svariati santi, alle date seguenti:

Persone

modifica

Variante Ercoliano

modifica
  1. ^ a b c Accademia della Crusca, p. 636.
  2. ^ a b Burgio, p. 149.
  3. ^ a b c d e f De Felice, p. 15.
  4. ^ a b c d e f g La Stella T., pp. 132-133.
  5. ^ a b c d e f Albaigès i Olivart, p. 136.
  6. ^ a b c d Santi e beati di nome Ercolano, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 30 gennaio 2018.
  7. ^ (EN) Blessed Herculaneum of Piegaro, su CatholicSaints.Info. URL consultato il 30 gennaio 2018.
  8. ^ (EN) Saint Herculanus of Brescia, su CatholicSaints.Info. URL consultato il 30 gennaio 2018.
  9. ^ (EN) Martyrs of Porto Romano, su CatholicSaints.Info. URL consultato il 30 gennaio 2018.
  10. ^ (EN) Saint Herculanus the Soldier, su CatholicSaints.Info. URL consultato il 30 gennaio 2018.
  11. ^ (EN) Saint Herculanus, su CatholicSaints.Info. URL consultato il 30 gennaio 2018.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi