Eryngium giganteum
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
Eryngium giganteum M.Bieb. è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Apiacee.[1]
Eryngium giganteum | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superasteridi |
(clade) | Asteridi |
(clade) | Euasteridi |
(clade) | Euasteridi II |
Ordine | Apiales |
Famiglia | Apiaceae |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Superdivisione | Spermatophyta |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Sottoclasse | Rosidae |
Ordine | Apiales |
Famiglia | Apiaceae |
Genere | Eryngium |
Specie | E. giganteum |
Nomenclatura binomiale | |
Eryngium giganteum M.Bieb. |
NoteModifica
- ^ (EN) Eryngium giganteum, in Plants of the World Online, Board of Trustees of the Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 2/4/2020.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eryngium giganteum
- Wikispecies contiene informazioni su Eryngium giganteum