Etelvulfo del Wessex

re del Wessex

Etelvulfo (in inglese antico: Æþelvvulf; Aquisgrana, 795 circa – 13 gennaio 858) regnò sul Wessex dal 839 al 856.

Etelvulfo
Re del Wessex
In carica839 –
858
PredecessoreEgberto
SuccessoreEtelbaldo
Morte13 gennaio 858
Luogo di sepolturaWinchester
DinastiaCasato del Wessex
PadreEgberto
MadreRedburga, regina del Wessex
ConiugiOsburga
Giuditta
FigliAtelstano
Æthelswith
Etelbaldo
Etelberto
Etelredo
Alfredo
Religionecattolica

BiografiaModifica

Fu il primogenito di Egberto del Wessex: nacque intorno all'800, e succedette al padre come re del Wessex nell'839. Venne incoronato a Kingston upon Thames e combatté i Danesi invasori, le cui spedizioni aumentarono considerevolmente. Una grande vittoria per Etelvulfo avvenne a "Acleah", che probabilmente corrisponde a Ockley o Oakley nel Surrey. Etelvulfo inoltre sconfisse Cyngen ap Cadell del Galles assieme al regno di Mercia. Nell'855, dopo la morte della moglie, andò in pellegrinaggio a Roma con il suo figlio più giovane, Alfredo, ove fece completare i lavori per una casa di accoglienza dei pellegrini sassoni presso la chiesa di Santo Spirito in Sassia e fece sontuose donazioni alle chiese ed al popolo di Roma.[1] Durante il viaggio di ritorno, nell'856, sposò la principessa Giuditta, figlia di Carlo il Calvo. Tornato in Inghilterra fu deposto dal suo primogenito, Etelbaldo. Morì il 13 gennaio 858 e venne sepolto prima a Steyning e poi trasferito successivamente a Winchester. L'immagine qui è un ritratto immaginario disegnato da uno sconosciuto artista del diciottesimo secolo, probabilmente lo stesso che disegnò molti altri ritratti di re inglesi.

 
L'anello di Etelvulfo - Illustrazione dalla Storia d'Inghilterra di Cassell - Edizione del Centenario - pubblicata all'incirca nel 1902

L'anello dorato, nell'immagine, è grande all'incirca un'oncia, riccamente decorato con simboli religiosi, ha inscritto "Ethelwulf Rex" e fu trovato a Laverstock, Wiltshire, nel 1780; si pensa sia stato donato a Etelvulfo da uno dei suoi fedeli sudditi.

AscendenzaModifica

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Eafa del Wessex Eoppa  
 
 
Ealhmund del Kent  
 
 
 
Egberto del Wessex  
 
 
 
 
 
 
 
Etelvulfo del Wessex  
 
 
 
 
 
 
 
Redburga, regina del Wessex  
 
 
 
 
 
 
 
 

NoteModifica

  1. ^ John N.D. Kelly, Gran Dizionario Illustrato dei Papi, Casale Monferrato (AL), Edizioni Piemme S.p.A., 1989, ISBN 88-384-1326-6. p. 286

Altri progettiModifica

Nella cultura di massaModifica

Re Etelvulfo, nella dizione più originale di Re Aethelwulf, è uno dei personaggi maggiori della serie televisiva Vikings dove viene interpretato da Moe Dunford.

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN9377319 · ISNI (EN0000 0000 4263 5515 · CERL cnp01170839 · LCCN (ENnb2008005376 · GND (DE137805543 · WorldCat Identities (ENlccn-nb2008005376