Ethel May Caterham, nata Collins (Shipton Bellinger, 21 agosto 1909), è una supercentenaria britannica di 114 anni e 311 giorni che risulta essere la persona vivente più longeva del Regno Unito dal 22 gennaio 2022, alla morte di Mollie Walker. Si tratta inoltre della quarta persona britannica più longeva di sempre, dopo Charlotte Hughes, Annie Jennings ed Ethel Lang, nonché della quinta vivente più longeva al mondo, dopo Maria Branyas Morera, Tomiko Itooka, Inah Canabarro Lucas ed Elizabeth Francis.

Biografia

modifica

Nata il 21 agosto 1909 a Shipton Bellinger, nella contea dell'Hampshire, Ethel Caterham era la penultima di otto figli; crebbe a Tidworth.[1] Una sua sorella, Gladys Babilas, ha vissuto fino a 104 anni. Nel 1927, a diciotto anni, si recò nell'impero anglo-indiano e lì lavorò per tre anni come ragazza alla pari presso una famiglia di militari.[1] Nel 1931, ritornata in Inghilterra, conobbe a una cena il suo futuro marito, Norman Caterham. I due successivamente si sposarono nella cattedrale di Salisbury, nel cui coro Norman aveva cantato anni prima.[1] Poiché Norman divenne poi luogotenente del Royal Army Pay Corps, la coppia, dopo aver vissuto a Salisbury per un periodo, fu costretta a trasferirsi prima a Hong Kong, poi a Gibilterra. Durante la propria permanenza a Hong Kong, Ethel Caterham insegnò la lingua inglese, semplici attività di artigianato e alcuni giochi in una struttura dedicata ai bambini. In quel periodo, la coppia ebbe due figlie, cresciute poi in Inghilterra.[1] Norman morì nel 1976.

Ethel Caterham si è mantenuta molto attiva durante la vecchiaia: ha guidato fino a 97 anni[2] e ha continuato a giocare a bridge anche oltre i 100 anni di età. Entrambe le figlie della donna sono decedute;[2] Ethel ha vissuto nella casa della sua figlia minore, Anne, fino alla morte di quest'ultima, avvenuta nel febbraio 2020 a 82 anni per un cancro. A seguito di ciò, ormai diventata supercentenaria, Ethel Caterham si è trasferita in una casa di riposo nel borough di Guildford, dove risiede tuttora.[2]

Longevità

modifica

Ethel Caterham è sopravvissuta al COVID-19 nel 2020, all'età di 110 anni.[3] Nel suo centoundicesimo compleanno, nell'agosto 2020, si è recato a farle visita il sindaco di Surrey Heath, avendo saputo che la donna era la residente del Surrey più longeva vivente dal gennaio 2019.[4] Pochi giorni prima, la supercentenaria e una sua nipote erano state visitate dalla BBC Local Radio di Surrey, occasione in cui l'anziana aveva dichiarato che il segreto per la longevità fosse accettare qualsiasi cosa la vita le riservasse, sia le cose positive che quelle negative.[5]

Il 22 gennaio 2022, con la morte della 112enne Mary "Mollie" Walker, Ethel Caterham è diventata la persona vivente più longeva del Regno Unito.[3] Il 7 ottobre dello stesso anno, con la morte di Rose Eaton, la donna è diventata l'ultima persona britannica nata prima del 1910 e l'ultima superstite del regno di Edoardo VII, anche considerando i residenti nelle allora colonie britanniche. Il 21 agosto 2023 ha compiuto 114 anni; era dal 2014, con Ethel Lang, che nel Regno Unito nessuno raggiungeva questa età.[4]

Attualmente Ethel Caterham è la quinta persona vivente più longeva al mondo, nonché la persona vivente più longeva in assoluto tra quelle nate in Europa (l'attuale decana dell'umanità Maria Branyas, pur essendo cittadina spagnola, è nata in California nel 1907).[3]

  1. ^ a b c d (EN) Say yes to every opportunity' - 110-year-old reveals secrets to long life, su Salisbury Journal, 12 agosto 2020. URL consultato il 31 maggio 2024.
  2. ^ a b c (EN) The secret to living past 110, according to Britain's supercentenarians, su The Telegraph. URL consultato il 31 maggio 2024.
  3. ^ a b c (EN) Ethel Caterham, su LongeviQuest. URL consultato il 31 maggio 2024.
  4. ^ a b (EN) Rollan Albano, Ethel Caterham, United Kingdom’s Oldest Living Person, turned 114, su LongeviQuest. URL consultato il 31 maggio 2024.
  5. ^ (EN) Surrey’s oldest resident Ethel, celebrates 111th birthday, su Surrey News. URL consultato il 31 maggio 2024.

Voci correlate

modifica

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie