Euodio

funzionario romano

Flavio Euodio (latino: Flavius Euodius o Eubodius; ... – ...; fl. 385-386) è stato un prefetto e funzionario romano dell'usurpatore Magno Massimo.

Euodio
Prefetto del pretorio delle Gallie
Consolato386
Prefetto385-386

Biografia

modifica

Euodio è attestato come prefetto del pretorio per la Gallia nel 385-386, sotto l'usurpatore Magno Massimo.

Nel 385 mise sotto processo Priscilliano, il vescovo spagnolo iniziatore del Priscillianesimo denunciato dai vescovi spagnoli all'imperatore Massimo, e, trovatolo colpevole, lo mise a morte.

Nel 386 resse il consolato assieme a Flavio Onorio, figlio dell'imperatore Teodosio I: fu un evento significativo, perché in questo periodo Teodosio stava adottando una politica riconciliatoria con l'usurpatore, e il riconoscimento del consolato del suo prefetto nei territori sotto il dominio di Teodosio ne costituisce un indizio.

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie