Euro Beach Soccer League 2016

L'Euro Beach Soccer League 2016 è la 19ª edizione di questo torneo.

Euro Beach Soccer League 2016
Competizione Euro Beach Soccer League
Sport Calcio da spiaggia
Edizione 19ª
Luogo Bandiera dell'Europa Europa
Partecipanti 26
Risultati
Vincitore Bandiera dell'Ucraina Ucraina
(1º titolo)
Secondo Bandiera del Portogallo Portogallo
Terzo Bandiera della Russia Russia
Quarto Bandiera della Spagna Spagna
Statistiche
Miglior giocatore Bè Martins Bandiera del Portogallo
Miglior marcatore Paolo Palmacci Bandiera dell'Italia (8)
Miglior portiere Vitalyi Sydorenko Bandiera dell'Ucraina
Incontri disputati 84
Gol segnati 681 (8,11 per incontro)
Cronologia della competizione

A questa edizione prendono parte 26 nazionali, di cui 12 in lotta per il titolo nella divisione A che sono le stesse della precedente edizione più la Romania neo promossa. Saranno invece 14 squadre a lottare per la promozione dalla divisione B, tra cui l’Ungheria che è retrocessa l’anno precedente. La stagione è suddivisa in 3 stage, le squadre di divisione A parteciperanno a due di questo mentre quelle di B ad uno solo. I punti accumulati negli stage serviranno a stilare la classifica per stabilire gli accessi alle finali.

L’Azerbaigian verrà promosso in divisione A dopo aver battuto nella finale promozione l’Ungheria, mentre dopo una sola stagione retrocederà la Romania.

Sarà invece l’Ucraina a vincere il titolo, battendo il Portogallo nella ripetizione della finale della scorsa edizione.

Calendario

modifica
Data Paese Città Stage
1–3 luglio   Mosca Stage 1
8–10 luglio   Sanxenxo Stage 2
12–14 agosto   Siófok Stage 3
25–28 agosto   Catania Finale e Finale promozione

Squadre partecipanti

modifica

Divisione A

modifica

Divisione B

modifica

Stage 1

modifica

Divisione A

modifica

Gruppo 1

modifica
Pos Team G V V+ VR P GF GS +/- P
1   Russia 3 2 0 1 0 14 9 +5 7
2   Svizzera 3 2 0 0 1 25 14 +11 6
3   Polonia 3 1 0 0 2 13 14 −1 3
4   Francia 3 0 0 0 3 6 21 −15 0
Squadra 1 Risultato Squadra 2
  Svizzera 10-4   Francia
  Russia 4-2   Polonia
  Svizzera 8-3   Polonia
  Russia 3-0   Francia
  Polonia 8-2   Francia
  Russia 7-7 (4-3 dcr)   Svizzera

Gruppo 2

modifica
Pos Team G V V+ VR P GF GS +/- P
1   Spagna 3 3 0 0 0 13 6 +7 9
2   Italia 3 2 0 0 1 13 9 +4 6
3   Bielorussia 3 1 0 0 2 10 7 +3 3
4   Grecia 3 0 0 0 3 6 20 −14 0
Squadra 1 Risultato Squadra 2
  Italia 4-3   Bielorussia
  Spagna 7-3   Grecia
  Italia 7-2   Grecia
  Spagna 2-1   Bielorussia
  Bielorussia 6-1   Grecia
  Spagna 4-2   Italia

Divisione B

modifica
Pos Team G V V+ VR P GF GS +/- P
1   Moldavia 3 2 1 0 0 14 11 +3 8
2   Estonia 3 2 0 0 1 16 7 +9 6
3   Serbia 3 1 0 0 2 12 17 −5 3
4   Kazakistan 3 0 0 0 3 10 17 −7 0
Squadra 1 Risultato Squadra 2
  Moldavia 4-3   Kazakistan
  Estonia 6-1   Serbia
  Moldavia 6-5   Serbia
  Estonia 7-2   Kazakistan
  Serbia 6-5   Kazakistan
  Moldavia 4-3 dts   Estonia

Stage 2

modifica

Divisione A

modifica

Gruppo 1

modifica
Pos Team G V V+ VR P GF GS +/- P
1   Spagna 3 3 0 0 0 20 6 +14 9
2   Ucraina 3 2 0 0 1 13 8 +5 6
3   Francia 3 1 0 0 2 8 19 −11 3
4   Romania 3 0 0 0 3 10 18 −8 0
Squadra 1 Risultato Squadra 2
  Ucraina 5-1   Francia
  Spagna 7-2   Romania
  Ucraina 7-5   Romania
  Spagna 11-3   Francia
  Francia 4-3   Romania
  Spagna 2-1   Ucraina

Gruppo 2

modifica
Pos Team G V V+ VR P GF GS +/- P
1   Svizzera 3 3 0 0 0 18 9 +9 9
2   Portogallo 3 2 0 0 1 16 6 +10 6
3   Germania 3 1 0 0 2 8 20 −12 3
4   Grecia 3 0 0 0 3 8 15 −7 0
Squadra 1 Risultato Squadra 2
  Svizzera 10-4   Germania
  Portogallo 6-3   Grecia
  Svizzera 6-4   Grecia
  Portogallo 9-1   Germania
  Germania 3-1   Grecia
  Svizzera 2-1   Portogallo

Divisione B

modifica

Gruppo 1

modifica
Pos Team G V V+ VR P GF GS +/- P
1   Rep. Ceca 2 2 0 0 0 8 6 +2 6
2   Norvegia 2 1 0 0 1 8 8 0 3
3   Paesi Bassi 2 0 0 0 2 5 7 −2 0
Squadra 1 Risultato Squadra 2
  Rep. Ceca 3-2   Paesi Bassi
  Norvegia 4-3   Paesi Bassi
  Rep. Ceca 5-4   Norvegia

Gruppo 2

modifica
Pos Team G V V+ VR P GF GS +/- P
1   Inghilterra 2 1 0 1 0 6 2 +4 4
2   Turchia 2 1 0 0 1 6 3 +3 3
3   Andorra 2 0 0 0 2 3 10 −7 0
Squadra 1 Risultato Squadra 2
  Inghilterra 5-1   Andorra
  Turchia 5-2   Andorra
  Inghilterra 1-1 (3-1 dcr)   Turchia

Stage 3

modifica

Divisione A

modifica

Gruppo 1

modifica
Pos Team G V V+ VR P GF GS +/- P
1   Bielorussia 3 3 0 0 0 14 6 +8 9
2   Russia 3 2 0 0 1 11 7 +4 6
3   Portogallo 3 1 0 0 2 12 8 +4 3
4   Romania 3 0 0 0 3 6 22 −16 0
Squadra 1 Risultato Squadra 2
  Bielorussia 2-0   Russia
  Portogallo 7-0   Romania
  Russia 7-2   Romania
  Bielorussia 4-2   Portogallo
  Bielorussia 8-4   Romania
  Russia 4-3   Portogallo

Gruppo 2

modifica
Pos Team G V V+ VR P GF GS +/- P
1   Italia 3 2 0 0 1 13 8 +5 6
2   Ucraina 3 1 0 1 1 9 4 +5 4
3   Germania 3 1 0 0 2 7 12 −5 3
4   Polonia 3 0 0 1 2 11 16 −5 1
Squadra 1 Risultato Squadra 2
  Italia 5-1   Germania
  Polonia 3-3 (2-0 dcr)   Ucraina
  Italia 7-6   Polonia
  Ucraina 5-0   Germania
  Germania 6-2   Polonia
  Ucraina 1-1 (3-1 dcr)   Italia

Divisione B

modifica
Pos Team G V V+ VR P GF GS +/- P
1   Azerbaigian 3 3 0 0 0 13 4 +9 9
2   Ungheria 3 2 0 0 1 16 11 +5 6
3   Bulgaria 3 1 0 0 2 10 18 –8 3
4   Danimarca 3 0 0 0 3 11 17 −6 0
Squadra 1 Risultato Squadra 2
  Azerbaigian 7-2   Bulgaria
  Ungheria 9-5   Danimarca
  Azerbaigian 3-2   Danimarca
  Ungheria 7-3   Bulgaria
  Bulgaria 5-4   Danimarca
  Azerbaigian 3-0   Ungheria

Classifica generale

modifica

Criteri per la classifica: Divisione A – 1. Punti 2. Differenza goal 3. Goal segnati | Divisione B – 1. Meda punti 2. Miglior piazzamento nel gruppo 3. Differenza goal 4. Goal segnati.

Division A

modifica
Pos Team G V V+ VR P GF GS +/- P
1   Spagna 6 6 0 0 0 33 12 +21 18
2   Svizzera 6 5 0 0 1 43 23 +20 15
3   Russia 6 4 0 1 1 25 16 +9 13
4   Bielorussia 6 4 0 0 2 24 13 +11 12
5   Italia 6 4 0 0 2 26 17 +9 12
6   Ucraina 6 3 0 1 2 22 12 +10 10
7   Portogallo 6 3 0 0 3 28 14 +14 9
8   Germania 6 2 0 0 4 15 32 −17 6
9   Polonia 6 1 0 1 4 24 30 −6 4
10   Francia 6 1 0 0 5 14 40 −26 3
11   Grecia 6 0 0 0 6 14 35 −21 0
12   Romania 6 0 0 0 6 16 40 −24 0

Division B

modifica
Pos Team G V V+ VR P GF GS DG Pnt Ave.
Pts
1   Azerbaigian 3 3 0 0 0 13 4 +9 9 3.0
2   Rep. Ceca 2 2 0 0 0 8 6 +2 6 3.0
3   Moldavia 3 2 1 0 0 14 11 +3 8 2.7
4   Inghilterra 2 1 0 1 0 6 2 +4 4 2.0
5   Estonia 3 2 0 0 1 16 7 +9 6 2.0
6   Ungheria 3 2 0 0 1 16 11 +5 6 2.0
7   Turchia 2 1 0 0 1 6 3 +3 3 1.5
8   Norvegia 2 1 0 0 1 8 8 0 3 1.5
9   Serbia 3 1 0 0 2 12 17 −5 3 1.0
10   Bulgaria 3 1 0 0 2 10 18 −8 3 1.0
11   Paesi Bassi 2 0 0 0 2 5 7 −2 0 0.0
12   Danimarca 3 0 0 0 3 11 17 −6 0 0.0
13   Kazakistan 3 0 0 0 3 10 17 −7 0 0.0
14   Andorra 2 0 0 0 2 3 10 −7 0 0.0

Finali promozione

modifica

Squadre qualificate

modifica

Gruppo 1

modifica
Pos Team G V V+ VR P GF GS +/- P
1   Ungheria 3 3 0 0 0 19 11 +8 9
2   Estonia 3 1 0 1 1 10 10 0 4
3   Romania 3 1 0 0 2 16 15 +1 3
4   Moldavia 3 0 0 0 3 9 18 –9 0
Squadra 1 Risultato Squadra 2
  Estonia 4-2   Moldavia
  Ungheria 9-4   Romania
  Ungheria 5-4   Moldavia
  Estonia 3-3 (3-2 dcr)   Romania
  Ungheria 5-3   Estonia
  Romania 9-3   Moldavia

Gruppo 2

modifica
Pos Team G V V+ VR P GF GS +/- P
1   Azerbaigian 3 3 0 0 0 12 4 +8 9
2   Inghilterra 3 1 0 0 2 10 7 +3 3
3   Turchia 3 1 0 0 2 10 12 –2 3
4   Rep. Ceca 3 1 0 0 2 6 15 –9 3
Squadra 1 Risultato Squadra 2
  Inghilterra 7-1   Rep. Ceca
  Azerbaigian 5-3   Turchia
  Rep. Ceca 4-3   Turchia
  Azerbaigian 2-0   Inghilterra
  Turchia 4-3   Inghilterra
  Azerbaigian 5-1   Rep. Ceca

Finale 7º posto

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
  Rep. Ceca 3-2   Moldavia

Finale 5º posto

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
  Turchia 8-4   Romania

Finale 3º posto

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
  Inghilterra 4-2   Estonia

Finale promozione

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
  Azerbaigian 5-5 (4-3 dcr)   Ungheria

Classifica finale

modifica
Pos Team Qualification
1   Azerbaigian Promossa in Divisione A
2   Ungheria Rimane in Divisione B
3   Inghilterra
4   Estonia
5   Turchia
6   Romania Retrocessa dalla Divisione A
7   Rep. Ceca Rimane in Divisione B
8   Moldavia

Squadre qualificate

modifica

Gruppo 1

modifica
Pos Team G V V+ VR P GF GS +/- P
1   Ucraina 3 3 0 0 0 16 10 +6 9
2   Spagna 3 1 1 0 1 14 11 +3 5
3   Bielorussia 3 1 0 0 2 13 10 +3 3
4   Germania 3 0 0 0 3 5 17 –12 0
Squadra 1 Risultato Squadra 2
  Ucraina 5-4   Bielorussia
  Spagna 6-2   Germania
  Bielorussia 7-2   Germania
  Ucraina 7-5   Spagna
  Ucraina 4-1   Germania
  Spagna 4-2 dts   Bielorussia

Gruppo 2

modifica
Pos Team G V V+ VR P GF GS +/- P
1   Portogallo 3 2 0 0 1 13 12 +1 6
2   Russia 3 1 1 0 1 11 8 +3 5
3   Italia 3 1 0 0 2 14 15 –1 3
4   Svizzera 3 0 0 1 2 13 16 –3 1
Squadra 1 Risultato Squadra 2
  Portogallo 6-5   Svizzera
  Russia 5-3   Italia
  Russia 3-2 dts   Portogallo
  Italia 7-5   Svizzera
  Svizzera 3-3 (3-2 dcr)   Russia
  Portogallo 5-4   Italia

Finale 7º posto

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
  Svizzera 8-2   Germania

Finale 5º posto

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
  Bielorussia 5-2   Italia

Finale 3º posto

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
  Russia 8-7   Spagna

Finale 1º posto

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
  Ucraina 2-1   Portogallo

Classifica Finale

modifica
Pos Team
1   Ucraina
2   Portogallo
3   Russia
4   Spagna
5   Bielorussia
6   Italia
7   Svizzera
8   Germania


  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio