Eustoma

genere di pianta della famiglia Gentianaceae

Eustoma Salisb., 1806 è un genere di piante della famiglia delle Gentianaceae[1], diffuso nelle regioni calde del sud degli Stati Uniti, Messico, Caraibi e nel nord del Sud America. Cresce soprattutto nei pascoli[2].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Eustoma
Eustoma russellianum
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
(clade)Asteridi
(clade)Euasteridi
(clade)Lamiidi
OrdineGentianales
FamigliaGentianaceae
TribùChironieae
SottotribùChironiinae
GenereEustoma
Salisb., 1806
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineGentianales
FamigliaGentianaceae
GenereEustoma
Specie

Descrizione

modifica

Sono piante erbacee annuali, di 15–60 cm di altezza, di colore verde bluastro, con foglie leggermente succulente, e grandi fiori a forma di imbuto che crescono su lunghi steli dritti.

Tassonomia

modifica

Comprende le seguenti specie[1]:

  1. ^ a b (EN) Eustoma, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 13 gennaio 2024.
  2. ^ Eustoma Cesna Yellow, su florina.kh.ua.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica