Eyalet di Ankara

provincia dell'Impero ottomano (1827-1864)

L'eyalet di Ankara (in turco:Eyalet-i Ankara), noto anche col nome di eyalet di Bosok (in turco:Eyalet-i Bozok, era un eyalet dell'Impero ottomano. Esso aveva per capoluogo l'attuale capitale della Turchia, Ankara appunto.

Eyalet di Ankara
Eyalet di Ankara - Localizzazione
Eyalet di Ankara - Localizzazione
L'eyalet di Ankara nel 1861
Dati amministrativi
Nome completoEyalet-i Ankara
Lingue ufficialiturco ottomano
Lingue parlateturco ottomano, arabo
CapitaleAnkara
Dipendente daImpero ottomano
Politica
Forma di StatoEyalet
Forma di governoEyalet elettivo dell'Impero ottomano
Capo di StatoSultani ottomani
Nascita1827
Fine1864
Territorio e popolazione
Bacino geograficoPenisola anatolica
Territorio originaleTurchia
Religione e società
Religioni preminentiIslam
Religione di StatoIslam
Religioni minoritarieCristianesimo, Ebraismo
Evoluzione storica
Preceduto daBandiera dell'Impero ottomano Eyalet di Anatolia
Succeduto daBandiera dell'Impero ottomano Vilayet di Ankara

Geografia antropica

modifica

Suddivisioni amministrative

modifica

I sanjak dell'eyalet di Ankara a metà del XIX secolo erano:[1]

  1. sanjak di Kaisarieh (Cesarea)
  2. sanjak di Bosok (Yozgat)
  3. sanjak di Ankara (Ankara)
  4. sanjak di Kiangri (Cangara)