Famiglia Temi

famiglia di asteroidi

La famiglia di asteroidi Temi è una famiglia di asteroidi (più precisamente una famiglia Hirayama) della fascia principale del sistema solare caratterizzati da parametri orbitali simili; deve il suo nome all'oggetto principale che vi appartiene, l'asteroide Temi, appunto. Si tratta di una delle famiglie asteroidali più popolose conosciute.

Caratteristiche orbitali

modifica

Gli asteroidi della famiglia di Temi orbitano nella porzione più esterna della fascia principale, fra le orbite di Marte e di Giove, ad una distanza media di 3,13 unità astronomiche dal Sole. La famiglia si compone di alcuni asteroidi di grosse dimensioni caratterizzati da parametri orbitali estremamente simili, e da numerosi corpi minori con caratteristiche meno omogenee.

Le caratteristiche generali della famiglia sono:

Gli asteroidi della famiglia sono di classe spettrale C; si tratta cioè di corpi simili, per composizione, a condriti carbonacee.

Prospetto

modifica

Segue un prospetto dei principali oggetti appartenenti alla famiglia; ad oggi (2006) oltre 535 asteroidi conosciuti sono classificati come asteroidi Temi.

Nome Diametro
medio
Semiasse
maggiore
Inclinazione
orbitale
Eccentricità  Scoperta 
24 Temi 228 km 3,130 UA 0,760° 0,132 1853
62 Erato 95,4 km 3,121 UA 2,22° 0,179 1860
90 Antiope 110,0 km 3,156 UA 2,220° 0,156 1866
104 Climene 123,7 km 3,155 UA 2,798° 0,150 1868
171 Ofelia 116,7 km 3,134 UA 2,545° 0,128 1877
468 Lina 69,3 km 3,133 UA 0,440° 0,198 1901
526 Jena ? 3,117 UA 2,172° 0,139 1904
846 Lipperta ? 3,121 UA 0,266° 0,187 1916

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare