International Hockey Federation

Disambiguazione – Se stai cercando la federazione di hockey su ghiaccio, vedi International Ice Hockey Federation.

L'International Hockey Federation (Fédération Internationale de Hockey sur Gazon, o FIH, letteralmente Federazione internazionale di hockey) è il massimo organismo di governo mondiale per lo sport dell'hockey su prato, conosciuto semplicemente come hockey in molti paesi.

International Hockey Federation
Logo
Logo
 
Disciplina Hockey su prato
Fondazione7 gennaio 1924
GiurisdizioneMondiale
Federazioni affiliate127
ConfederazioneCIO
ASOIF
SedeBandiera della Svizzera Losanna
PresidenteBandiera di Macao Tayyab Ikram
Sito ufficialewww.fih.hockey/
Membri

La FIH fu fondata il 7 gennaio 1924 a Parigi da Paul Léautey, che ne divenne il primo presidente, in risposta all'omissione dell'hockey dal programma dei Giochi della VIII Olimpiade del 1924. I sette membri fondatori furono Austria, Belgio, Cecoslovacchia, Francia, Ungheria, Spagna e Svizzera. Alla FIH si aggiunsero presto altri membri e assunse un riconoscimento internazionale. Nel 1982 la FIH si fuse con la IFWHA (International Federation of Women's Hockey Associations), che era stata fondata nel 1927 da Australia, Danimarca, Inghilterra, Irlanda, Scozia, Sudafrica, Stati Uniti e Galles.

La federazione ha base a Losanna dal 2005, dopo essersi spostata da Bruxelles.

La FIH è formata da 5 associazioni continentali e 127 membri, in cooperazione per promuovere e sviluppare lo sport.

Africa
  Botswana   Egitto   Ghana   Kenya   Libia
  Malawi   Marocco   Namibia   Nigeria   Seychelles
  Sud Africa   Sudan   Tanzania   Togo   Uganda
  Zambia   Zimbabwe
Asia
  Afghanistan   Bangladesh   Brunei   Cambogia   Cina
  Corea del Nord   Corea del Sud   Emirati Arabi Uniti   Giappone   Hong Kong
  India   Indonesia   Iran   Kazakistan   Macau
  Malaysia   Mongolia   Myanmar   Nepal   Oman
  Pakistan   Filippine   Qatar   Singapore   Sri Lanka
  Tagikistan   Taipei   Thailandia   Turkmenistan   Uzbekistan
Europa
  Armenia   Austria   Azerbaijan   Belgio   Bielorussia
  Bulgaria   Cipro   Croazia   Danimarca   Estonia
  Finlandia   Francia   Galles   Georgia   Germania
  Gibilterra   Gran Bretagna[1]   Grecia   Inghilterra   Irlanda
  Israele   Italia   Lettonia[1]   Lituania   Lussemburgo
  Macedonia   Malta   Moldavia   Norvegia   Paesi Bassi
  Polonia   Portogallo   Repubblica Ceca   Romania   Russia
  Scozia   Serbia   Slovacchia   Slovenia   Spagna
  Svezia   Svizzera   Turchia   Ucraina   Ungheria
Oceania
  Australia   Figi   Isole Salomone   Nuova Zelanda   Papua Nuova Guinea
  Samoa   Samoa Americane   Tonga   Vanuatu
Pan America
  Antille Olandesi   Argentina   Bahamas   Barbados   Bermuda
  Brasile   Canada   Cile   Costa Rica   Cuba
  Ecuador   El Salvador   Giamaica   Guatemala   Guyana
  Isole Cayman   Messico   Panama   Paraguay   Peru
  Puerto Rico   Repubblica Dominicana   Stati Uniti   Trinidad & Tobago   Uruguay
  Venezuela

Competizioni

modifica

La FIH organizza le maggiori competizioni internazionali di hockey su prato.

  1. ^ a b Membri sostenitori dell'International Hockey Federation

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN156082973 · ISNI (EN0000 0001 2191 6534 · LCCN (ENnb2007012838 · WorldCat Identities (ENlccn-nb2007012838
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport