Federazione delle Repubbliche Arabe
La Federazione delle Repubbliche Arabe (in arabo: اتحاد الجمهوريات العربية, traslitterato in ittiħād al-jumhūriyyāt al-`arabiyya) è stato un tentativo, mai riuscito, da parte di Gheddafi di riunire in una federazione la Libia, l'Egitto e la Siria. Sebbene approvate da un referendum in ogni singolo stato nel 1972, i tre Stati ben presto si divisero sui termini specifici dell'unione. La federazione, come tale, ebbe vita dal 1972 al 1977.
Federazione delle Repubbliche Arabe | |||
---|---|---|---|
| |||
![]() | |||
Dati amministrativi | |||
Nome completo | Federazione delle Repubbliche Arabe | ||
Nome ufficiale | اتحاد الجمهوريات العربية Ittiḥād al-Jumhūrīyāt al-‘Arabīyah | ||
Lingue ufficiali | arabo | ||
Capitale | Il Cairo | ||
Altre capitali | Tripoli Damasco | ||
Politica | |||
Forma di Stato | Confederazione di repubbliche arabe | ||
Forma di governo | Repubblica federale costituzionale | ||
Organi deliberativi | Assemblea nazionale federale | ||
Nascita | 1º gennaio 1972 con Anwar al-Sadat | ||
Causa | Referendum in Egitto, Siria e Libia | ||
Fine | 19 novembre 1977 con Anwar al-Sadat | ||
Territorio e popolazione | |||
Massima estensione | 2,947,171 km2 nel 1977 | ||
Popolazione | 52 703 600 nel 1977 | ||
Economia | |||
Valuta | Dinaro libico Sterlina egiziana Lira siriana | ||
Evoluzione storica | |||
Preceduto da | ![]() ![]() ![]() | ||
Succeduto da | ![]() ![]() ![]() | ||
Ora parte di | ![]() ![]() ![]() | ||
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Federazione delle Repubbliche Arabe
Controllo di autorità | VIAF (EN) 248461828 · LCCN (EN) n50082851 · GND (DE) 14373-X · J9U (EN, HE) 987007570620405171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n50082851 |
---|