Felimare bilineata

specie di mollusco della famiglia Chromodorididae

Felimare bilineata (Pruvot-Fol, 1953) è un mollusco nudibranchio appartenente alla famiglia Chromodorididae.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Felimare bilineata
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumMollusca
SubphylumConchifera
ClasseGastropoda
SottoclasseHeterobranchia
InfraclasseEuthyneura
SubterclasseRingipleura
SuperordineNudipleura
OrdineNudibranchia
SottordineDoridina
InfraordineDoridoidei
SuperfamigliaChromodoridoidea
FamigliaChromodorididae
GenereFelimare
SpecieF. bilineata
Nomenclatura binomiale
Felimare bilineata
(Pruvot-Fol, 1953)
Sinonimi

Glossodoris bilineata
Pruvot-Fol, 1953
Hypselodoris bilineata
(Pruvot-Fol, 1953)

Descrizione

modifica

Mantello di colore nero o blu scuro con linee e punti gialli e punti blu brillante. Al centro del mantello corre una coppia di linee gialle a partire dai rinofori, di colore blu-nero. Le branchie sono di colore blu-nero con una singola linea gialla.

Distribuzione e habitat

modifica

Questa specie è diffusa nel mar Mediterraneo occidentale, nell'Africa occidentale e nell'Oceano Atlantico orientale.

Tassonomia

modifica

Sono note le seguenti sottospecie:[1]

  1. ^ a b (EN) MolluscaBase eds. 2020, Felimare bilineata, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 12/9/2020.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Molluschi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di molluschi