Ferocactus
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
I Ferocactus sono un genere di piante succulente appartenenti alla famiglia delle Cactaceae (sottofamiglia Cactoideae, tribù Cacteae). La pianta si presenta di forma globosa per poi diventare cilindrica in età adulta (anche se alcune specie rimangono globose o globose-schiacciate). In habitat le piante possono misurare dai circa 30 cm. di altezza e diametro del Ferocactus viridescens, fino ad arrivare eccezionalmente ad altezze di 4 metri e 80 cm. di diametro (Ferocactus diguetii). Le spine sono forti, dure, diritte, più o meno uncinate all'apice, di colore rosso, rosso-marrone o gialle. I fiori che si formano all'apice della pianta sono di forma campanuliforme variamente colorati dal rosso al giallo, arancioni o viola. Originariamente quasi tutte le specie erano classificate nell'allora vasto genere Echinocactus poi successivamente furono distaccate da esso per alcune differenze nei fiori, nei frutti e nei semi. Il nome generico di questo genere (fondato da Britton e Rose nel loro classico lavoro "The cactaceae" pubblicato in quattro volumi tra il 1919 e il 1923) deriva dalla parola ferus-wild, fierce (feroce) e cactus, in riferimento alle spine molto dure e taglienti. I Ferocactus sono piante robuste ed amanti del sole in grado di sopportare anche parecchi mesi di siccità. In coltivazione molte specie non possono raggiungere le dimensioni dei luoghi d'origine ma con un appropriato metodo di coltura ed una adeguata esposizione, si possono ottenere piante sane, di ragguardevoli dimensioni, con spine robuste e in grado di giungere a fioritura.
- Distribuzione geografica
L'habitat dei Ferocactus è principalmente il Messico, in particolar modo la Baja California ed alcune sue isole, inoltre l'areale di questo genere si estende anche nelle aree desertiche degli Stati Uniti, specificatamente in California, Nevada, Nuovo Messico, Texas e Utah.
- Specie
- Ferocactus alamosanus (Britton et Rose) Britton et Rose 1922 sinonimo Echinocactus alamosanus Britton et Rose 1913
- Ferocactus alamosanus ssp. reppenhagenii (G.Unger) N.P.Taylor 1998 sinonimo Ferocactus reppenhagenii G.Unger 1974
- Ferocactus chrysacanthus (Orcutt) Britton et Rose 1922 sinonimo Echinocactus chrysacanthus Orcutt 1899
- Ferocactus chrysacanthus ssp. grandiflorus (G.E.Lindsay) N.P.Taylor 1998 sinonimo Ferocactus fordii var. grandiflorus G.E.Lindsay 1955
- Ferocactus cylindraceus (Engelmann) Orcutt 1899 sinonimo Ferocactus acanthodes (Lemaire) Britton et Rose 1922
- Ferocactus cylindraceus ssp. eastwoodiae
- Ferocactus cylindraceus ssp. lecontei (Engelmann) N.P.Taylor 1998 sinonimi Ferocactus lecontei (Engelmann) Britton et Rose 1922;
- Ferocactus cylindraceus ssp. tortulispinus (H.E.Gates) N.P.Taylor 1998 sinonimo Ferocactus tortulispinus H.E.Gates 1933
- Ferocactus diguetti (F.A.C.Weber) Britton et Rose 1922
- Ferocactus echidne (A.P. de Candolle) Britton et Rose 1922
- Ferocactus emoryi (Engelmann) Orcutt 1926
- Ferocactus emoryi ssp. rectispinus (Engelmann) N.P.Taylor 1998 sinonimi Ferocactus emoryi var. rectispinus Engelmann 1896; Ferocactus rectispinus (Engelmann) Britton et Rose 1922)
- Ferocactus flavovirens (Scheidweiler) Britton et Rose 1922
- Ferocactus fordii (Orcutt) Britton et Rose 1922
- Ferocactus fordii ssp. borealis
- Ferocactus glaucescens (A.P. de Candolle) Britton et Rose 1922 sinonimo Ferocactus pfeifferi (Zuccarini) Backeberg 1961
- Ferocactus gracilis H.E.Gates 1933
- Ferocactus gracilis ssp. coloratus
- Ferocactus gracilis ssp. gatesii
- Ferocactus haematacanthus (Salm-Dyck) Bravo ex. Backeberg et F.M.Knuth 1935
- Ferocactus hamatacanthus
- Ferocactus hamatacanthus ssp. sinuatus
- Ferocactus histrix (A.P. de Candolle) G.E.Lindsey 1955
- Ferocactus johnstonianus Britton et Rose 1923
- Ferocactus latispinus (Haworth) Britton et Rose 1922
- Ferocactus lindsayi Bravo 1966
- Ferocactus macrodiscus (Martius) Britton et Rose 1922
- Ferocactus macrodiscus ssp. septentrionalis
- Ferocactus peninsulae (F.A.C.Weber) Britton et Rose 1922 sinonimo Ferocactus horridus Britton et Rose 1922
- Ferocactus peninsulae ssp. santa-maria
- Ferocactus peninsulae ssp. towsendianus
- Ferocactus pilosus (Galeotti ex. Salm-Dyck) Werdermann 1933 sinonimo Ferocactus stainesii (Salm-Dyck) Britton et Rose 1922
- Ferocactus pottsii (Salm-Dyck) Backeberg 1961
- Ferocactus recurvus
- Ferocactus recurvus ssp. greenwoodii
- Ferocactus robustus (Pfeiffer) Britton et Rose 1922
- Ferocactus schwarzii G.E.Lindsey 1955
- Ferocactus viridescens (Torrey et A.Gray) Britton et Rose 1922
- Ferocactus viridescens ssp. littoralis
- Ferocactus wislizeni (Engelmann) Britton et Rose 1922
- Ferocactus wislizeni ssp. herrerae
- Ferocactus wislizeni ssp. tiburonensis
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ferocactus
- Wikispecies contiene informazioni su Ferocactus
Collegamenti esterniModifica
- Database di cactaceae, su desert-tropicals.com.
- Galleria di immagini sul web [collegamento interrotto], su images.google.it.
- informazioni per coltivare, su ferokat.net.
- Ferokat il genere Ferocactus, su ferokat.net.
Controllo di autorità | GND (DE) 7697267-7 |
---|