Fëdor I di Russia
Fëdor (Teodoro) I Ivanovič (in russo: Фёдор I Иванович? /ˈfʲɔdər ˈpʲervɪj ɪˈvanəvɪʨ/) (Mosca, 31 maggio 1557 – Mosca, 17 gennaio 1598[2]) fu zar di Russia dal 1584 alla morte.
Fëdor (Teodoro) I di Russia | |
---|---|
![]() | |
Zar di Tutte le Russie | |
![]() | |
In carica | 28 marzo[1] 1584 – 17 gennaio[2] 1598 |
Incoronazione | 31 maggio 1584 |
Predecessore | Ivan IV |
Successore | Boris Godunov (Periodo dei torbidi) |
Nome completo | in russo: Фёдор Иванович? (Fëdor Ivanovic) |
Nascita | Mosca, 31 maggio 1557 |
Morte | Mosca, 17 gennaio[2] 1598 |
Dinastia | Rjurikidi |
Padre | Ivan IV di Russia |
Madre | Anastasija Romanovna Zachar'ina |
Consorte | Irina Fëdorovna Godunova |
Figli | Feodosia Fëdorovna |
Religione | Chiesa ortodossa |
Ultimo zar della dinastia Rurik, Fëdor, in italiano Teodoro, nacque affetto da gravi deformità fisiche e mentalmente disabile e per tutta la vita non fu altro che una marionetta nelle mani di suo zio Nikita Romanovič Zachar'in-Jur'ev, prima, e di suo cognato Boris Godunov, poi.
Fëdor eredita una terra stremata dagli eccessi del padre Ivan il Terribile, e la mancanza di un vero governo durante i suoi anni di regno non fa che aumentare la velocità di declino della Russia. Alla sua morte Fëdor non aveva eredi dal momento che l'unica figlia Feodosia morì nel 1594 all'età di due anni, di conseguenza la lotta per la successione conduce la nazione verso gli anni noti come il "Periodo dei torbidi".
AscendenzaModifica
Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
Ivan III di Russia | Basilio II di Russia | ||||||||||||
Maria di Borovsk | |||||||||||||
Basilio III di Russia | |||||||||||||
Sofia Paleologa | Tommaso Paleologo | ||||||||||||
Caterina Zaccaria | |||||||||||||
Ivan IV di Russia | |||||||||||||
Principe Vasilij L'vovič Glinskij | Principe Lev Borisovič Glinskij | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Elena Vasil'evna Glinskaja | |||||||||||||
Ana Jakšić | Stefan Jakšić | ||||||||||||
Milica Belmužević | |||||||||||||
Fëdor I di Russia | |||||||||||||
Jurij Zacharevič Koškin | Zacharin Ivanovič Koškin | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Roman Jur'evič Zachar'in-Jur'ev | |||||||||||||
Irina Ivanovna Tučkova-Morozova | Ivan Borisovič Tučkov-Morozov | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Anastasija Romanovna Zachar'ina | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Juliana Teodorovna | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
NoteModifica
- ^ Secondo il calendario gregoriano. Secondo il calendario giuliano: 18 marzo.
- ^ a b c Secondo il calendario gregoriano. Secondo il calendario giuliano: 7 gennaio.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fëdor I di Russia
Collegamenti esterniModifica
- Teodoro I Zar di Russia, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
- (EN) Fëdor I di Russia, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 52499500 · ISNI (EN) 0000 0000 6128 7595 · BAV 495/133833 · CERL cnp00556204 · LCCN (EN) n80158671 · GND (DE) 119455935 · J9U (EN, HE) 987007280525705171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n80158671 |
---|