Formiciinae

sottofamiglia di formiche

Formiciinae Carpenter, 1930 è una sottofamiglia estinta di insetti imenotteri della famiglia Formicidae.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Formiciinae
Titanomyrma gigantea
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezioneHymenopteroidea
OrdineHymenoptera
SottordineApocrita
SezioneAculeata
SuperfamigliaVespoidea
FamigliaFormicidae
SottofamigliaFormiciinae Carpenter, 1930
Generi

Tassonomia

modifica

La sottofamiglia Formiciinae è formata solo da 2 generi fossili:

  • Titanomyrma Archibald, Johnson, Mathewes & Greenwood, 2011
  • Formicium Westwood, 1854 † (collective group name[2]) †
  1. ^ Formiciinae, in AntWeb. URL consultato il 18 giugno 2013.
  2. ^ The genus group, in International Code of Zoological Nomenclature. URL consultato il 18 giugno 2013.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica