Fraate I
Fraate I Arsace V | |
---|---|
Ritratto di Fraate I | |
Re dei Parti | |
In carica | 168 a.C. – 165/164 a.C. |
Predecessore | Arsace IV |
Successore | Mitridate I |
Nascita | 191 a.C. |
Morte | 165/164 a.C. |
Dinastia | Arsacidi di Partia |
Padre | Friapazio |
Fraate I (191 a.C. – 165/164 a.C.) è stato Re dei Parti dal 168 a.C. alla sua morte.
Egli sottomesse i Mardi, una tribù che viveva nelle montagne dell'Elburz. Morì giovane, e designò come suo successore non uno dei suoi figli, ma il fratello Mitridate I.
BiografiaModifica
Fraate iniziò una campagna militare contro i popoli limitrofi. La campagna era già stata pianificata alcuni anni prima, quando Fraate e i suoi consiglieri decisero di invadere i regni e i paesi limitrofi. Riuscì a sottomettere i Mardi, tribù dell'Elburz, e i simindiani, un popolo nomade che viveva a Sud-Est della Partia. Il suo esercito era composto da 1000 uomini, donne e cavalli/asini. La sua campagna ebbe problemi di logistica, e terminò prima del previsto. Fraate era intenzionato a conquistare parti della Media, in particolar modo la fortezza di Haron. Ma i Sciti si allearono con i Mardi, e sorpresero Fraate con un'imboscata. Fraate venne colpito allo stomaco da una freccia e morì giovane, ma poco prima della sua morte, designò come successore non uno dei suoi figli, ma suo fratello, un generale saggio, Mitridate I.
BibliografiaModifica
- Enciclopedia Britannica, ed. 1911.
- Marco Giuniano Giustino, Historiarum Philippicarum, xli, 5
- Isidoro di Siviglia, Chronica, 7
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fraate I
Collegamenti esterniModifica
- Fraate I, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
- (EN) Fraate I, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.